Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] degli effettivi in breve tempo, non costituisce un progresso reale. La stessa dimostrazione si potrebbe fare partendo, per 'uomo amato. Essa vede nel proprio corpo uno spettacolo e un'offerta, e il suo narcisismo è in certo modo oblativo. Di contro ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] non vi può essere alcun dubbio che queste strutture abbiano una reale somiglianza con i veri e propri tRNA. Piante e batteri appartengono dott. Alessandro Senes per la gentile collaborazione offerta alla revisione delle bozze della traduzione italiana ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] lo accolsero con entusiasmo e gli consegnarono il tesoro reale. In possesso di quella cittadella sveva e delle sue per eresia davanti alla Curia. M. reagì il 18 giugno con l'offerta di versare una tantum alla Curia, per il suo riconoscimento come re, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La civiltà spettacolare del XVIII secolo si presenta in tutta Europa ricca e [...] Luigi XVI e di Maria Antonietta si inaugura il Teatro Reale di Versailles, una macchina delle meraviglie rococò dove il pavimento ospitare il banchetto e le danze, spettacolo nello spettacolo offerto a un ristretto manipolo di ospiti di rango. L’ ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] è aumentato, con 41 nuovi esercizi aperti. Nell’area di Alberobello l’offerta ricettiva è attualmente molto ampia (dall’hotel a 5 stelle al B& sistemi turistici locali non corrisponde però alla reale geografia del Paese. Si rilevano situazioni ancora ...
Leggi Tutto
DEGOLA, Eustachio
Marina Caffiero
Nacque a Genova, in una famiglia agiata della borghesia mercantile, il 20 sett. 1761, da Giovanni Pietro. Mancano notizie dell'infanzia e dell'adolescenza: le prime [...] pp. 169 s.). Scrisse inoltre delle riflessioni su Port-Royal (Su Porto Reale. Pellegrinaggio. Professione di fede, in Vat. lat. 13.136, n. intrattenne poi buoni rapporti (nel 1812 rifiutò l'offerta di divenire sindaco di Sestri). Ritirato dalla vita ...
Leggi Tutto
BOSCOVICH (Bošković), Ruggero Giuseppe (Ruder Josip)
Paolo Casini
Nacque a Ragusa (Dubrovnik) il 18 maggio 1711 dall'agiato mercante serbo Nikola e da Pavica Betere (Bettera), di origine bergamasca. [...] "possibili" o "immaginari" (gli assoluti newtoniani) e "reali" o empirici, dati nella coesistenza e successione dei corpi. della Compagnia di Gesù l'indusse ad accettare un'offerta del governo francese, sollecitata da amici quali il Lalande ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] la crisi finanziaria, con le sue conseguenze sull’economia reale. Ma è vero anche che resta difficile parlare di una che riguarda le cause (sfruttamento di opportunità di profitto offerte dall’arbitraggio) né per le conseguenze. I movimenti di ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] , u, che, date due scelte, a e b, assegna loro due numeri reali, rispettivamente u(a) e u(b), tali che u(a) > u inferiore a quella che egli si è offerto di pagare. Rendendosi conto che qualsiasi offerta egli faccia, se fosse accettata, gli ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] prezzi costanti' per un dato anno o in termini reali, cioè - in sostanza - a prescindere dalla variazione dell'attività produttiva e, quindi, la componente interna dell'offerta globale. il suo saldo è costituito dal prodotto interno lordo ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...