Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] di utilizzazione personale all'interno di un'offerta multimediale. È stato così realizzato un exploratorium e applicazioni, Padova 1992).
Weiss, A., L'industrie japonaise, mythes et realité, in "Harvard-L'expansion", estate 1985.
Womack, J.P., Jones, ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] informazioni di prima mano, senza filtri di sorta, e in tempo reale, su ciò che avviene, o è in programma, nel Consiglio Africa (di cui uno a rotazione con l’Asia). Ma questa offerta, almeno sinora, non è stata giudicata sufficiente dai vertici, che ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] nella guerra franco-prussiana e che pare avesse declinato l'offerta del trono di Grecia nel 1862. Dieci anni dopo la bisogno di sapere niente circa la chiave dell'altro! Nella vita reale si usano i numeri primi invece delle chiavi. Questa idea così ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] e alla convocazione del concilio, dall'altro quello reale, teso alla rottura della tregua e all'attuazione di si orientò sempre più verso il rifiuto del ducato di Bari. L'offerta definitiva venne fatta il 27 febbraio: in cambio di Paliano sarebbe ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] sui meccanismi del mutamento linguistico in atto (nel 'tempo reale'): è quanto è stato fatto con particolare approfondimento da . A: Vuoi un caffè? (offerta)
B: Volentieri, grazie. (accettazione)
2. A: Vuoi un caffè? (offerta)
B: No, grazie. (rifiuto ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] connesso mentre il toro non commutativo T2θ è lo spettro di una funzione reale tale che
[29] h=U+U*+μ(V+V*)
e può essere Un'altra classe molto ricca di spazi non commutativi è offerta dalla teoria della deformazione, come per esempio la deformazione ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] cassinese prime testimonianze di c. pasquali sono offerte dalle miniature dei rotoli pergamenacei di Exultet: Gautier, Τυπιϰὸν τῆϚ βασιλιϰῆϚ μονῆϚ τοῦ ΠαντοϰϱάτοϱοϚ [Il typikón del monastero reale del Cristo Pantocratore], REB 32, 1974, pp. 27-145; ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] milioni di nuovi posti di lavoro per far fronte alla crescita dell’offerta dovuta ai trend demografici. Vi è ragione di ritenere che l che pertanto non appare in grado di svolgere una reale funzione disincentivante dei flussi irregolari. E ancora, non ...
Leggi Tutto
BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] a una serie di sondaggi per trovare una moglie di sangue reale per lui. Non riuscendo a vincere la resistenza di Carlotta di fonti e archivi locali: per una tale bibliografia si rinvia all'elenco offerto da W. H. Woodward, C.B., London 1913; e da ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] ma cali vistosi dal picco dei primi anni 2000), in termini reali la riduzione del fondo stesso dal 1985 al 2010 è stata che alcune regioni siano prive di palcoscenici, ma che l’offerta teatrale è concentrata soltanto in alcune città (un esempio per ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...