Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] banche a un costo minimo per il contribuente e per l’economia reale. L’ambito di azione dell’SRM ricalca quello dell’SSM: i meccanismi sono simili, essendo basati su un’offerta di cooperazione economica ancorata alla logica della condizionalità: ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] ". Si potrebbe affermare che il cattolicesimo ha riscoperto l'importanza dell'‛umanizzazione' quale condizione perché diventi reale l'offerta all'uomo della ‛divinizzazione'; e ciò in analogia col mistero dell'incarnazione, nel quale appunto, per ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] Nel dicembre 1834 accettò, anche per ragioni economiche, l'offerta di assumere l'insegnamento di storia e filosofia nel collegio riferimento all'Idea, intuita dalla mente umana come oggetto reale e in atto che esiste indipendentemente dal soggetto, ...
Leggi Tutto
Ravenna
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Topografia e storia. - R. si formò - forse fin dai tempi etruschi - ai margini di un'estesa laguna, " che un fascio di cordoni litorali... delimitava [...] l'autorità religiosa del presule che ne guida l'offerta. Con questa immagine l'alto Medioevo consegnava intatto un più motivi, preferibile.
Mancano elementi per attribuire un peso reale ai rapporti che il Ricci suppose intercorressero tra il poeta ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] minacciare il proprio vicino di attaccarlo qualora egli rilanci l'offerta. In base a tale definizione, l'ingaggiare una gara scelta ricorrente di bersagli di rilevanza più simbolica che reale, nella ricerca dell'effetto psicologico, nell'adeguare il ...
Leggi Tutto
Quando il mercante costruì la villa: le proprietà dei Veneziani nella Terraferma
Giuseppe Gullino
L'argomento
Nell'iconografia ufficiale dei secoli che qui ci interessano, il leone alato per solito [...] per esser stati eletti da poco.
In realtà, la casistica offerta da queste polizze è quanto mai varia: per il sensale controllo finanziario statale, oppure di accrescimento della ricchezza reale?), 263 patrizi (= 20,7%) denunciano proprietà nella ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] collegata a una stazione di sollevamento, da installare ai Giardini reali, per consentire il deflusso dell'acqua in laguna in caso servizio' per tutto il mondo Venezia lo svolge con l'offerta ai turisti del proprio patrimonio storico e di una rete ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] legge di crescita o di sviluppo. Un esempio ben noto è offerto dalla conchiglia di Nautilus, che si sviluppa parallelamente a un piano non sono mancate, ma che ovviamente sono prive di reale potere esplicativo, le ipotesi che sono state proposte si ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME
M. Piccirillo
(ebraico Yerushalayim; gr. ῾Ιεϱοσόλυμα; lat. Ierusalem, Hierusalem, Aelia Capitolina; arabo Urshilīm, al-Quds, Iliyā; Hierosolyma, Solyma nei docc. medievali)
Città situata [...] Vergine. Edificata nel 1140 con l'aiuto della famiglia reale, come parte di un monastero femminile, presenta una semplice d'esilio per gli oppositori.Priva delle tentazioni politiche e culturali offerte dal Cairo, da Damasco e da Aleppo, G. divenne ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] per il pubblico, che ragiona sulla base della qualità dell’offerta, Al Jazeera è soltanto Al Jazeera, agli occhi di corpo interazioni che definiscono, pur senza possibilità di incontro reale, una comunità di appartenenti. Il concetto è stato poi ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...