BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] relativa all'illustrazione della B. in ambito giudaico è offerta dalla sinagoga di Dura Europos, sull'Eufrate, che nel di San Millán de la Cogolla, del sec. 13° (Madrid, Real Acad. Historia, 2-3). Una certa selettività si rendeva comunque necessaria ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] retroperitoneali (aorta, cava), in virtù del contrasto naturale offerto dai protoni in movimento; in assenza o riduzione di , Davis, Cal., 1985.
Dagher, A., Thompson, C.J., Real-time data rebinning in PET to obtain uniformly sampled projections, in ‟ ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] vettore, dello spazio cartesiano IRn delle n-ple di numeri reali indicherà la quantità in cui ciascuna delle merci è presente ottiene un vettore che misura la differenza fra domanda e offerta in tutti i mercati dell'economia. Tale vettore viene detto ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] sarà necessaria per ‛indebolirlo'? Una possibile risposta è stata offerta nel 1995 dall'oceanografo tedesco S. Rahmstrof, che per cui la risposta climatica non avviene in ‛tempo reale'. Questo fatto, assieme alla tendenza umana a procrastinare ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] a circa 35 milioni di abitanti. In sintesi l’Italia ha offerto alle migrazioni di inizio secolo il flusso più consistente: tra il a essere considerato un’istituzione valida, un valore reale anche presso coloro che si dichiarano non credenti, per ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Mulford Q. Sibley
di Mulford Q. Sibley
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] suoi se si prostrerà e lo adorerà. Gesù ripudia l'offerta, evidentemente perché i regni della terra sono caratterizzati dalla lotta dimostrerà che la guerra influì molto scarsamente sulla reale emancipazione degli schiavi negri. Certo, sul piano ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] l'uso del latino nelle attività amministrative. L'editto reale di Villers-Cotterets del 1539 decretava la sostituzione del latino di Francoforte, accanto a 1.821 testi in tedesco venivano offerti 348 titoli in latino. Il latino continuò a essere usato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] pensarono in un primo momento che un corpo isotropo reale fosse caratterizzato da un'unica costante. Alla fine del relative al problema della teoria idrodinamica della lubrificazione offerte da Arnold Sommerfeld, Nikolaj Egorovič Žukovskij e Sergei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] solamente dalla sua temperatura, dal momento che ogni reale distribuzione delle sorgenti di calore nella superficie stessa era analoga all'analisi degli effetti Faraday, Hall e Kerr offerta da Lorentz, perché entrambe alteravano l'etere (giacché la ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] soma, nei quali la pianta è spremuta e il succo è offerto agli dèi e bevuto dagli esecutori con l'accompagnamento dei versi vedici doveva sapere che il suo δ era differente dal valore reale d.
I rapporti fra gli Śulbasūtra e la matematica posteriore ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...