Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] vista quantitativo che qualitativo. La protezione naturale offerta dalle cavità contro l'azione degli agenti meteorici forma di allevamento.
È comunque difficile riconoscere i primi reali indizi sia di pratiche agricole che di allevamento del bestiame ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] d'azione' è definito in primo luogo dalla situazione problematica reale e dalle risorse disponibili in fatto di conoscenze, tecniche, un regresso all'infinito. Un'altra possibilità è offerta dall'apriorismo, secondo cui il principio sarebbe sintetico ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] della pulsione libidica, più tardi di quella aggressiva, ha offerto la possibilità di prospettare in modo unitario, in termini di cui la conoscenza, anziché una semplice copia del reale, risulta essere un'organizzazione procedente per equilibri e ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] a. di Adalberone, Metz, Mus. Mun.) - mostri una reale conoscenza delle opere della bottega palatina di Carlo il Calvo. dare l'avvio ai giochi circensi, raffigurati in basso, offerti ai cittadini dal console stesso in occasione dell'assunzione della ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] , una capra. A quel punto, al concorrente veniva offerta la possibilità di cambiare la scelta iniziale, optando per l a un insieme di numeri generati casualmente in un contesto reale. Tale legge assegna le seguenti percentuali di frequenza alle ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] il 350% tra il 1990 e il 2010. La dimensione reale di questa crescita di dipendenza economica delle diocesi dalla CEI è risultati del processo di diversificazione e di frammentazione dell’offerta religiosa come frutto del Concilio Vaticano II (1962- ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] , 2 che riferisce a Cristo nella passione i termini di offerta e vittima sacrificale. Il tema del sacrificio e dell'effusione del L. è ribadire che la salvezza si realizza per mezzo della reale e piena unione in Cristo di due principi di attività che ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] con il suo giudizio etico: conseguentemente anche con la sua forma reale. (Perciò noi possiamo parlare per la prima volta, per i il privato non concepiva l'opera d'arte altro che come offerta, fatta con un particolare sforzo finanziario, in onore di ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] della famiglia, suggeriscono che allora non c’era una reale separazione tra lo spazio di vita e quello di pratici da cucinare e in quasi tutti i ristoranti le specie offerte sono ovunque le stesse, anche se raramente il consumatore viene informato ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] il nome di ecocardiografia bidimensionale (EBD) in tempo reale, o scanning settoriale. Con questo metodo il cuore può perfusione miocardica regionale è un'altra utile informazione offerta dalle metodiche radioisotopiche e può essere ottenuta mediante ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...