Iran
Massimo Causo
Cinematografia
I primi esempi di cinema giunsero in I. all'inizio del Novecento, introdotti dai fotografi ufficiali della casa reale, che ebbero incarico dallo shāh di documentare [...] una vacca, sua unica fonte di sostentamento, il film fu osteggiato dalla censura, cui non piacque l'immagine del Paese offerta alla platea internazionale. Ciò non impedì a Mehrju'i di realizzare nel 1972 Postchi (Il postino), nel quale, attraverso la ...
Leggi Tutto
Amore
A. Simon
Una delle primigenie, non generate potenze, secondo la Teogonia esiodea, divinità onnipresente e onnipotente dalle molteplici genealogie (figlio di Afrodite e di Ares, di Afrodite e di [...] dio stesso tra gli assedianti insieme a Venere) quanto dalla vita reale, da quelle feste, da quei giochi, da quelle rappresentazioni a , 1931-1932, II, tav. 479) un cavaliere fa offerta del proprio cuore a una dama che glielo trafigge. L'atteggiamento ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pochi paesi in Africa esemplificano come il Mozambico la traiettoria del continente, dalle speranze della decolonizzazione all’integrazione [...] ), che sono da leggere come allarmanti segnali della reale qualità del ‘miracolo mozambicano’. Infatti, mentre la retorica che in questi anni si è molto impegnato a migliorare l’offerta dei servizi sociali di base, riducendo i tassi di analfabetismo e ...
Leggi Tutto
Vedi El Salvador dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra [...] ha lentamente convertito la sua economia verso l’offerta di servizi commerciali e finanziari. Sebbene sia il economia della regione. Con la recessione globale del 2009, il pil reale ha subito una contrazione del 3% e nell’ultimo biennio il tasso ...
Leggi Tutto
prezzo
L’approccio macroeconomico
Dal punto di vista macroeconomico è rilevante conoscere soprattutto i movimenti correlati di ampi insiemi di prezzi. L’enfasi sul concetto di ‘movimenti correlati’, [...] può essere stabilita direttamente usando la precedente formula del valore reale: Ymt+1/Pt+1 deve essere superiore a Ymt/Pt tempo, non si espande la produzione? Ovviamente no; se l’offerta di beni non sale a fronte della maggiore domanda, i prezzi ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Ellegaard con un cronometro d'oro con lo stemma reale in brillanti.
Due nomi famosi scendono in gara per 20′06″ su Aimo.
Prima del Giro, il 24 aprile, Brunero aveva offerto un saggio del suo potenziale al Giro del Piemonte, dove era scattato sulla ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] del mercato petrolifero mondiale, cioè i rapporti tra domanda e offerta del petrolio grezzo e dei suoi derivati e i prezzi di a mostrare che i bisogni di energia non sono bisogni reali dell'uomo e che sono possibili progressi di ogni genere ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] elementi. Di fatto, la spiegazione offerta dalla meccanica quantistica del legame chimico scrive di solito U(E, j) = ei2δ(E,j), ove δ(E, j) è un numero reale che viene di norma chiamato ‛sfasamento'. Più in generale si può scrivere U(E, j) = ei2A( ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] sono avvantaggiati gli stimolatori cardiaci: le nuove possibilità offerte dall'elettronica permettono di raccogliere informazioni dagli atri e nostra opinione, da attribuire al mancato riconoscimento della reale importanza del locus HLA-D.
Anche le ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] porosità, lo spessore della pellicola, e quindi la resistenza offerta alla diffusione dell'acqua, va progressivamente aumentando. In , che si complica ancor più quando si opera su casi reali e non su modelli. Sono stati studiati anche diversi modelli ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...