Nato il 2 dicembre 1750 da Federico Cristiano più tardi elettore di Sassonia; morto il 25 maggio 1827. Ricevette un' educazione accurata e profonda. Ancora in minore età, alla morte prematura di suo padre [...] e perciò respinse la corona di Polonia che gli era stata offerta. Si schierò invece a fianco dell'Austria e della Prussia dello stesso anno, entrò nella Lega del Reno e ricevette la corona reale, come l'avevano avuta prima i duchi di Baviera e del ...
Leggi Tutto
È un singolare istituto di diritto finanziario attico. Chiunque si reputasse ingiustamente designato per l'assunzione di un pubblico peso (λῃτουργία), come l'obbligo di armare una nave e fornirla di ciurma [...] fra l'assumersi il carico e lo scambiare i patrimonî. L'offerta veniva fatta mediante un atto chiamato provocazione (πρόκλησος). Se il provocato era obbligato ad assumersi il peso. Al reale scambio dei patrimonî difficilmente si sarà arrivati, perché ...
Leggi Tutto
VITOLDO (lituano: Vytautas)
Nicola Turchi
Figlio di Keistutis e cugino di Jagellone, il sovrano che compì l'unione personale dei due stati lituano e polacco; nato nel 1350, morto a Vilna il 27 ottobre [...] V. non cinse mai, nonostante sue ulteriori insistenze, la corona reale.
Sotto V. la Lituania raggiunse l'apogeo della sua potenza autorizzata dall'imperatore Sigismondo ed ebbe dagli ussiti l'offerta della corona di Boemia, che saggiamente rifiutò. La ...
Leggi Tutto
Economista svizzero, nato a Zurigo nel 1916; professore di Economia nelle università di Rochester e di Berna. Nel 1973 è stato il promotore del Seminario annuale di ideologia e analisi economica di Interlaken. [...] e Sessanta B. si è dedicato all'analisi dell'offerta di moneta e del comportamento delle autorità monetarie, indirizzandosi dei meccanismi di trasmissione tra settore monetario e settore reale, in particolare agli effetti di impulsi monetari sul ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] fonte energetica del paese (nel 2011 il 69,4% dell’offerta energetica derivava da questo minerale): il Sudafrica è l’ottavo propria strategia, in grado di porre le basi per una reale convivenza e integrazione di tutte le fasce della popolazione, senza ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] regola, come la Turchia e l'Iran, sono più apparenti che reali. Alcuni paesi un tempo coloniali, come gli Stati Uniti, il favorire i produttori agricoli; in questo modo si rende l'offerta più reattiva agli aumenti della domanda e lo Stato si assicura ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] consentendo a queste ultime di cibarsi dei sacrifici loro offerti, ma riveste anche le funzioni di psicopompo, accompagnando vera realtà, che lo confonde, portandolo a considerare come reale ciò che invece è transitorio, inducendolo a dare fiducia ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] principianti e che sfugga quest'obbligo, se gliene viene offerta l'opportunità. E nel nostro secolo lo scienziato di fama già oggi presente nell'università, ma la questione della sua reale incidenza sull'apprendimento - e quindi sui curricoli e sulla ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che costituivano [...] si impossessò per decreto delle proprietà della famiglia reale del Liechtenstein in Boemia, Moravia e Slesia, a 89.400 dollari nel 2009 – deriva principalmente dall’attrattiva offerta dal suo sistema bancario, caratterizzato da un basso livello di ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] dell'ipotesi dell'unica molecola di DNA sono state offerte da Taylor che, con esperimenti di marcatura al trizio non chiarito del quadro, così presentato, rimane pur sempre la reale estensione dei geni nei puffs; tuttavia, malgrado questa lacuna, ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...