SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] per verificare la sussistenza o meno di un reale rischio sanitario ambientale.
Sulla base dei risultati realizzarsi al termine delle attività. È in pratica un’opportunità offerta al proprietario di un sito contaminato con attività in esercizio di ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] in cui un operatore (come Uber, Lift, Blablacar) coordina le offerte di viaggio su un certo percorso (urbano
o extraurbano) a una data flessibili in funzione delle richieste che arrivano in tempo reale dall’utenza. È tipicamente a servizio di aree a ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] migliorare i servizi di trasporto in termi ni di incremento dell’offerta (più treni e quindi maggiori frequenze), di velocità e di dei componenti e/o sottoassiemi in relazione al loro reale stato di consumo.
Una forte evoluzione verso tali sistemi ...
Leggi Tutto
L'estradizione costituisce il mezzo più importante con cui uno stato coopera al fine che un altro stato possa esercitare la sua potestà punitiva; è, come dicono i giuristi tedeschi, un aiuto giuridico [...] connessi; 3. l'estradizione dello straniero non può essere offerta, né consentita se non dal governo del re, e di estradizione sono in Italia pubblicate e rese esecutive con decreto reale; cosi è avvenuto anche per le più recenti concluse il 6 ...
Leggi Tutto
PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] deborda dallo spazio cartaceo dell’affiche sopra un’automobile reale, parcheggiata al di sotto dell’affiche), le narrazioni orientata a stabilire cosa possa essere bello o brutto, offerta alla gestione creativa di fotografi, registi e scrittori di ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] costituito dalla possibilità, a volte più illusoria che reale, di possedere uno strumentario di ‘pezzi digitali’, permette di separare una prima fase, in cui il prodotto è offerto gratuitamente, da una seconda a pagamento. L’abilità del produttore ...
Leggi Tutto
I cambiamenti del 21° secolo. La crisi della critica e dei suoi luoghi storici. Le nuove forme di critica: il rapporto critica e teoria e l’importanza della rete. Bibliografia
I cambiamenti del 21° secolo. [...] stili, linguaggi e correnti. La moltiplicazione dell’offerta cinematografica in televisione, attraverso home video, DVD che non sono in grado di rendere conto dei reali mutamenti dello scenario mediatico contemporaneo.
Le nuove forme di ...
Leggi Tutto
Il c. di a. dell’ultimo decennio si contraddistingue per la sua costante innovazione tecnologica e per una presenza sempre più diffusa nel panorama audiovisivo contemporaneo. Già alla fine degli anni Novanta [...] di produzione si sono moltiplicate differenziando la loro offerta e sperimentando, di film in film, nuove scanner darkly - Un oscuro scrutare) girando il film con attori reali per poi trasformare le immagini in disegni animati per mezzo di una ...
Leggi Tutto
Famiglia di librai, editori, tipografi, la cui attività si svolse fra gli anni 1583-1712, principalmente a Leida e ad Amsterdam. Quindici furono i membri della famiglia che per oltre un secolo mantennero [...] pubbliche; ma delle più complete è quella della Biblioteca Reale di Stoccolma, donata dal dott. G. Berghman; L. Schiff a New York. Una raccolta, più modesta, fu offerta nel 1920 dalla marchesa Alfieri alla Biblioteca Laurenziana di Firenze.
V. ...
Leggi Tutto
In economia per aspettativa si intende il valore atteso di una variabile economica (per es. il livello dei prezzi, il tasso di inflazione, ecc.). In tal senso le a. dei soggetti economici hanno grande [...] cioè solo sul livello dei prezzi; viceversa, una variazione imprevista dell'offerta di moneta avrà effetti sia nominali (sul livello dei prezzi) sia reali (sul reddito reale e sulla disoccupazione). Ne consegue logicamente che ''qualsiasi'' regola ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...