PASINI, Alberto
Anna Chiara Fontana
– Nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 da Adelaide Crotti Balestra e da Giuseppe, funzionario dell’amministrazione pubblica del Comune parmense, [...] Alcune di quelle immagini furono poi pubblicate (1856 offerta della cattedra di paesaggio all’Accademia di Parma, rimasta vacante per l’improvvisa morte diVendita Pasini: le antichità, Galleria Scopinich (MI), Milano 1929; Collezione Ferria: eredi di ...
Leggi Tutto
L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] il debito pubblico e, allo stesso tempo, dare nuovo vigore alla crescita del Paese attraverso politiche fiscali espansive.
Nel periodo successivo alla guerra civile a una crescita economica sostenuta dalla produzione e dalla venditadi idrocarburi ...
Leggi Tutto
Cirio
Cìrio. – Società conserviera fondata nella seconda metà del 19° sec. a Torino da Francesco Cirio. Passò sotto il controllo del gruppo Cragnotti & partners all’inizio degli anni Novanta del [...] pubblica nell’orbita dell’IRI (Istituto per la ricostruzione industriale). Sotto la guida della nuova proprietà, la C. ha perseguito una strategia di crescita e di diversificazione dell’offerta attività sono state messe in vendita. Nel 2004 è infine ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] e sanitarie).
Alla gestione e all’offerta dei servizi possono partecipare, accanto ai soggetti pubblici, anche soggetti privati (tra i quali, organismi non lucrativi di utilità sociale, organizzazioni di volontariato di a. e beneficenza, organismi ...
Leggi Tutto
Sito internet creato nel 2008 dallo statunitense A. Mason. Il portale è una vetrina per esercizi commerciali e professionisti di vario genere che desiderano ampliare la propria clientela mediante offerte [...] che gli interessa direttamente online, con carta di credito; in questo modo G. agisce come punto d’incontro tra domanda e offerta, guadagnando una percentuale su ogni vendita che viene conclusa. G. ha 35 milioni di utenti registrati (tra Nord e Sud ...
Leggi Tutto
Fase del processo di espropriazione forzata in cui viene assegnato un bene, mobile o immobile, precedentemente pignorato, mediante vendita forzata svolta con la modalità dell’incanto. L’aggiudicazione [...] tra quelli ammessi a partecipare all’asta pubblica, nel momento in cui, dopo la duplice enunciazione del prezzo offerto, non venga compiuta alcuna maggiore offerta. L’effetto traslativo della proprietà del bene venduto all’asta non avviene all’atto ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Mario MENGHINI
Giovanni GENTILE
Mario MENGHINI
Apostolo dell'unità italiana, nato a Genova il 22 giugno 1805, morto a Pisa il 10 marzo 1872. Era figlio di Giacomo (1767-1848), [...] ínscrisse alla carboneria, e nella vendita genovese fu ben presto uno offertodi attentare alla vita di Carlo Alberto; e poiché nel settembre del 1833 Francesco IV di la pubblicazionedi Pensiero ed azione e di là preparò l'invio di Rosolino Pilo ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] che organizzano e controllano la vendita e l'esportazione dei prodotti di guadagni per i commercianti: migliaia di persone vivevano in Olanda della facile preda offertadi Giovanni de Witt, Heinsius, Fagel e i varî statolder la pubblicazionedi ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] Parigi 1883 (lo stesso autore pubblicò una serie di volumi sulle lotte dei popoli cristiani del nome alle navi. Anche la vendita è disciplinata e vietata, spesso, ai offertadi nolo, e compiono viaggi differenti non solo in quanto ai porti di ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] sua famiglia si servono diofferte al gruppo della donna divenderli anche senza il suo consenso. In questo caso però egli ha il diritto di pretendere dall'acquirente gl'interessi di 'uopo occorreranno le pubblicazioni, di regola anteriori alla ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...