BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] offertepubblichedi acquisto (OPA) e delle offertepubblichedi vendita (OPV). Quando un titolo sia oggetto di un'offertapubblica caso delle obbligazioni il valore di rimborso è noto, come pure quello disottoscrizione o di acquisto del titolo. Ne ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] anticipo le somme occorrenti per la futura sottoscrizione.
Esempi di regole statutarie sono invece quelle che es. suscitare una scalata ostile, attraverso la presentazione di una offertapubblicadi acquisto (opa) delle azioni.
L’assemblea, come ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] questo diviene oggetto di un'offertapubblica al valore stimato, mediante proclami da pubblicarsi la domenica seguente abbiano apposto la loro sottoscrizione". Questa sottoscrizione è subordinata "all'indagine accurata di tali giudici che accerti ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] di informazioni tra Venezia e la Terraferma - le modalità disottoscrizione AA.VV., Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, Venezia 1992 la condanna il Moro viene privato in perpetuo di ogni carica pubblica, sia nella capitale che nei Domini da ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] nuove norme in tema di obblighi informativi precontrattuali nel caso diofferta al pubblicodi quote o azioni di Oicr aperti italiani o di una banca ... che, ai fini della stipula di un contratto di mutuo, obbliga il cliente alla sottoscrizionedi ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] di pericolo pubblico", o lo "stato di guerra" per misura dipubblica sicurezza: art. 219 segg. testo unico delle leggi dipubblicadi comunicazione, che presuppone e adempie un'offerta articoli di legge applicabili; 3°, la data e la sottoscrizione (art ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] di sorta e talvolta neppure il titolo; soltanto molto di rado si trova alla fine la sottoscrizione e il pubblico: norme di carico e la nota di giacenza.
Gli sconti librarî sono indicati, nei listini diofferta, con una lettera alfabetica, a seconda di ...
Leggi Tutto
Codice civile (p. 682). - Il codice civile italiano, entrato in vigore il 21 aprile 1942 e sostituitosi al codice del 1865 e a buona parte del codice di commercio del 1882, è frutto di un lavoro di riforma [...] civile è diviso in sei libri. L'intero codice non è stato pubblicato simultaneamente. Il suo testo integrale è entrato in vigore, come si è offerta la possibilità di costituirsi in società d'armamento mediante scrittura privata, con sottoscrizionedi ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] sul lato dell'offerta.
Sul lato dell'offerta, si davano vari casi di persone o enti rimasero inaccessibili a un esame pubblico, essendo organizzate dai produttori, su sottoscrizione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, parla in favore di ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] di commercio veneziana, già l'anno successivo - forte di una estesa sottoscrizione , oratore vivace e preciso in pubblico, energico pur se venato da e giuristi veneziani dell'Ottocento, in Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, Venezia 1992, pp. 419- ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...