Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] che rappresenta la contropartita offerta dall’ordinamento rispetto alla pecuniaria, termini decorrenti dalla sottoscrizione del verbale di messa alla prova da G., L’impegno è servizi sociali e lavori dipubblica utilità, in Guida dir., 2014, fasc. 17 ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o dipubblica utilità [...] .
La procedura ordinaria prende avvio con la pubblicazionedi un bando diretto a sollecitare la presentazione diofferte che prevedano la realizzazione dell’intervento con l’utilizzo di risorse totalmente o parzialmente a carico dei privati ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] di «offertadi lavoro congrua», la definizione delle linee di indirizzo per l'attuazione della normativa nazionale in materia di politiche attive e servizi pubblici dell'Assegno di disoccupazione (Asdi) allo sottoscrizionedi un patto di servizio ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] palatini e dei rettori dei comuni. Quando incaricati di redigere il documento erano notai locali, questi nella loro sottoscrizione conclusiva (completio) ponevano solitamente in evidenza di averlo redatto non per richiesta dell'interessato, come ...
Leggi Tutto
DELL'ANTELLA, Alessandro
Diego Quaglioni
Appartenente ad una nobile e cospicua famiglia che fu tra le protagoniste della vita politica di Firenze nel sec. XIV, nacque da Giovanni, come appare da un [...] lo Schulte (p. 232) leggeva in una sottoscrizione della repetitio al c. licet in tua, pubblicato dallo Zdekauer (doc. VI, pp. 144 s.), mostra come i chierici di Siena, ottenuto il diritto di Si tratta della stessa condotta offerta a Baldo degli Ubaldi ...
Leggi Tutto
Le novità nella legislazione sanitaria del 2012
Guerino Fares
È utile segnalare il contenuto dei principali provvedimenti normativi che nel 2012 hanno interessato il settore sanitario puntando ad introdurvi [...] quantità e qualità del servizio offerto; il divieto di imporre criteri di gestione propri dello Stato, come i prezzi pubblici, in quanto lo spirito unità complesse di cure primarie).
5 La sperimentazione è subordinata alla sottoscrizionedi una ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...