. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] di pericolo pubblico", o lo "stato di guerra" per misura dipubblica sicurezza: art. 219 segg. testo unico delle leggi dipubblicadi comunicazione, che presuppone e adempie un'offerta articoli di legge applicabili; 3°, la data e la sottoscrizione (art ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] di sorta e talvolta neppure il titolo; soltanto molto di rado si trova alla fine la sottoscrizione e il pubblico: norme di carico e la nota di giacenza.
Gli sconti librarî sono indicati, nei listini diofferta, con una lettera alfabetica, a seconda di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] sul lato dell'offerta.
Sul lato dell'offerta, si davano vari casi di persone o enti rimasero inaccessibili a un esame pubblico, essendo organizzate dai produttori, su sottoscrizione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, parla in favore di ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] della disciplina dell’offerta al pubblico, ove manchino i presupposti di applicabilità di quest’ultima (artt di ripensamento (rectius, diritto di recesso), da esercitarsi, da parte degli investitori, nei sette giorni successivi alla sottoscrizione ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...