Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] dell'assistente Montini appaiono nel 1931 la sua sottoscrizione al programma della nuova rivista "Arte Sacra", come appartenente al comitato di redazione, e un suo articolo Su l'arte sacra futura pubblicato sul primo numero del periodico.
Il clima ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] , a causa della predisposizione della forza pubblica, che sia intervenuta durante la consegna del denaro o della cosa da parte della vittima ovvero nei casi di cd. estorsione di atti, nei quali la semplice sottoscrizione ed entrata in possesso del ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] della disciplina dell’offerta al pubblico, ove manchino i presupposti di applicabilità di quest’ultima (artt di ripensamento (rectius, diritto di recesso), da esercitarsi, da parte degli investitori, nei sette giorni successivi alla sottoscrizione ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] pubblico e di formulare l’offertadi risarcimento del danno ovvero di comunicare i motivi per cui ritengono didi loro mandatari ad negotia è richiesta solo per la sottoscrizione del verbale di conciliazione.
Efficacia probatoria della relazione di ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] .u.f.;
• le imprese di assicurazione limitatamente all’offerta in sottoscrizione e al collocamento di prodotti finanziari ex art. 1 clienti professionali pubblici» «di diritto» e «su richiesta».
Salve queste sole eccezioni, il concetto di «investitore ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] Obbligo di motivazione delle sentenze e ordine pubblico processuale di fatto ne costituisce un’alternativa, giacché al posto di un rinvio si ricorre alla ben nota tecnica del «copia e incolla», offerta quello della mancata sottoscrizione, ex art. ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] di uniformare la sanità dal lato dell’offertadi Commissario ad acta n. U0040 del 14.11.2008.
11 La sperimentazione è subordinata alla sottoscrizionedi casse dell’ente pubblico dei proventi di pertinenza aziendale è fonte di responsabilità contabile: ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] basato sul coinvolgimento di beneficiari e parte pubblica in una procedura di tipo negoziale, con la sottoscrizione del progetto di sviluppo del sistema di sicurezza sociale: in primo luogo, esso tappa una falla nella rete protettiva offerta ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] incontro tra domanda ed offertadi lavoro – sempre che consentire in via generale l’accesso alla funzione pubblica anche degli stranieri (su tutte, gli artt sottoscrizione del contratto di soggiorno era richiesta dall’art. 36 bis del regolamento di ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] pubblicasottoscrizione dell’accordo, a cui fa ora riferimento l’ultimo periodo del predetto co. 12 dell’art. 4, inibisce a dette organizzazioni didi lavoro di pervenire comunque alla riduzione del personale avvalendosi della possibilità offerta ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...