OFFERTAPUBBLICADI ACQUISTO
Ester Capuzzo
(OPA)
Costituisce una particolare forma − mediante offerta al pubblico − di acquisto di azioni o di obbligazioni convertibili, a un prezzo determinato ed entro [...] dell'art. 18 della l. 216/1974, la nuova normativa distingue tra offertepubblichedi vendita (OPV) e disottoscrizione (OPST), e offertedi acquisto e di scambio (OPA) con riferimento agli interessi sottesi alle singole fattispecie. Nel primo ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] per pagare gli input produttivi. Di conseguenza le quantità offertedi lavoro e di beni dipendono rispettivamente dalle preferenze dei anni 1970 in poi.
Per l’o. pubblicadi acquisto e disottoscrizionedi titoli azionari in borsa ➔ OPA.
Istruzione
...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] di emissione in Gran Bretagna dal 1694 al 1844. - La fioritura delle banche pubblichedi deposito e giro, nonostante la sopravvivenza di alcune di impegno disottoscrizione dei soci. Questi ricevevano Gredito dalla banca fino al concorso di un dato ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] offerta, sia per la domanda. La negoziazione alle grida è riservata ai pubblici mediatori, e transitoriamente a commissionarî iscritti in appositi ruoli.
I contratti di tutti gli atti necessarî per la sottoscrizione delle nuove azioni, purché il ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] seguito delle indagini della Procura della Repubblica di Potenza, il Garante ha ribadito ai mezzi di informazione – cui spetta il diritto-dovere di informare l’opinione pubblica – di considerare che ci si trova di fronte a episodi che, oltre ad avere ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] offerta a prezzo fisso per i risparmiatori, limitata a ciò che residua dalla sottoscrizione degli investitori istituzionali; b) un’offerta l’offertapubblicadi azioni del Credito Italiano. Sono proseguite, nel 1994, con l’offertapubblicadi azioni ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] sottoscrizione delle proprie azioni. Si è perfezionato, infine, il divieto di assistenza finanziaria da parte della s. per l'acquisto didi cessione, il medesimo quantitativo di azioni degli azionisti di minoranza (v. offertapubblicadi acquisto ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] distanze anche un’ulteriore pronuncia del giudice di legittimità, che ha ravvisato una responsabilità di tipo aquiliano in un caso disottoscrizionedi azioni quotate a seguito dioffertapubblicadi vendita corredata da un prospetto informativo non ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] anticipo le somme occorrenti per la futura sottoscrizione.
Esempi di regole statutarie sono invece quelle che es. suscitare una scalata ostile, attraverso la presentazione di una offertapubblicadi acquisto (opa) delle azioni.
L’assemblea, come ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] questo diviene oggetto di un'offertapubblica al valore stimato, mediante proclami da pubblicarsi la domenica seguente abbiano apposto la loro sottoscrizione". Questa sottoscrizione è subordinata "all'indagine accurata di tali giudici che accerti ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...