CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] busto marmoreo di Napoleone, contando di terminarlo con una sottoscrizionepubblica (Clerici, 1961 p. 143):la sottoscrizione, aperta C., rifiutata l'offerta, fattagli dal primo console, del posto di primo scultore del governo e di una pensione annua, ...
Leggi Tutto
MORDINI, Antonio
Fulvio Conti
MORDINI, Antonio. – Nacque a Barga, in provincia di Lucca, il 1° giugno 1819 da Giuseppe e da Marianna Bergamini.
Il padre, membro di un’agiata famiglia da oltre un secolo [...] sottoscrizione per offrire una spada d’onore a Giuseppe Garibaldi, già simbolo della lotta per l’indipendenza nazionale in virtù delle sue imprese in America latina, e Mordini fu incaricato diofferta – avanzata nel 1884 da Depretis – dipubblica in ...
Leggi Tutto
PAIS, Ettore
Leandro Polverini
PAIS, Ettore. – Nacque a Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il 27 luglio 1856 da Michele, «verificatore delle contribuzioni», e Carolina Tranchero. Il padre apparteneva a una [...] sottoscrizione che rese possibile la II ed. della Storia di Roma (Storia critica di a pubblicare (Ricerche sulla storia e sul diritto pubblicodi Roma, di Pais al regime, anzi alla persona di Mussolini, è offerta da lettere e dediche autografe di ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Pompeo
Carolina Brook
Figlio di Gerolamo, marmoraro, e di Caterina Tamburini, nacque a Saltrio (presso Varese) il 7 ag. 1783 (Sassi, p. 9).
Dopo una prima formazione alla milanese Accademia [...] di studio offerta dall'istituzione braidense riformata dal segretario G. Bossi. Poté quindi perfezionarsi, sotto la guida di A. Canova (Musiari - Di la loro riconoscenza organizzando una pubblicasottoscrizione per l'apertura di un nuovo studio in via ...
Leggi Tutto
Nacque il 18 febbraio 1807 a Modigliana – sulle pendici romagnole dell’Appennino, ma allora politicamente soggetta al Granducato di Toscana – da Francesco e Marianna Muini.
Il padre, di professione notaio, [...] una sottoscrizione a favore della famiglia Verità; lo stesso giornale, il 23 novembre, pubblicò tuttavia una lettera aperta di Francesco Verità che, pur ringraziando per il riconoscimento, declinava l’offerta pecuniaria. Francesco morì di lì ...
Leggi Tutto
CASSIOLI, Amos
Luciano Arcangeli
Nacque ad Asciano (Siena) il 10 ag. 1832, da Domenico, modesto caffettiere, e da Assunta Mazzoni. Fu iniziato agli studi dallo zio Ottavio Cassioli, organista della [...] della spada offerta dall'esercito a Umberto di Savoia. Sempre nel 1868 a Siena vinse con il quadro Galeazzo Sforza e Lorenzo de' Medici (Siena, collez. Saracini) un premio governativo, e gli fu commissionato, con pubblicasottoscrizione, il Provenzan ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] di F., ribadito, a ogni buon conto, come successore nel testamento - cui si dà pubblica inquadramento nell'esercito pontificio accompagnato dall'offertadi tre paghe anticipate. L'oro non ha margini di manovra dopo la sottoscrizione, dell'11 dic ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso
Isabella Valente
– Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari era giovanetto (1833). Il padre e il nonno furono valenti [...] Pia di Savoia, regina del Portogallo, e per essa fu organizzata una sottoscrizione, pubblicato per ordine della Commissione Reale, Firenze 1861, p. 363; Rendiconto della soscrizione per l’offertadi una statua alla Regina di Portogallo Maria di ...
Leggi Tutto
SACCANO, Ludovico
Gabriella Albanese
– Storico e significativo esponente dell’Umanesimo meridionale, nacque a Messina tra il 4 settembre 1403 e il 24 maggio 1404, primogenito di Pietro Saccano, barone [...] nacional de España, Inc. 775: la missiva di Bessarione è pubblicata da M. Davies - J. Kraye, Cardinal Bessarion della biblioteca (con edizione integrale della testimonianza offerta dalla sottoscrizione greca di Lascaris nel ms. Matr. gr. 4560 ...
Leggi Tutto
NATOLI GONGORA di Scaliti, Giuseppe
Luciana Caminiti
NATOLI GONGORA di Scaliti, Giuseppe.– Nacque a Messina il 9 giugno 1815 da Giacomo e da Emanuela Cianciolo, ambedue di famiglie nobili da tempo presenti [...] sottoscrizione del capitale e finanziò il cantiere navale degli Orlando in Liguria.
Il periodo dell’esilio fu fondamentale per la maturazione delle posizioni politiche diPubblica Istruzione. Il dicastero La Marmora si era formato in un momento di ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...