La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] nuove norme in tema di obblighi informativi precontrattuali nel caso diofferta al pubblicodi quote o azioni di Oicr aperti italiani o di una banca ... che, ai fini della stipula di un contratto di mutuo, obbliga il cliente alla sottoscrizionedi ...
Leggi Tutto
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie [...] vigilanza della pubblica amministrazione.
Il prezzo di equilibrio si realizza quando domanda e offerta si eguagliano. il prezzo disottoscrizionedi nuove azioni e il valore nominale delle stesse in occasione di aumenti di capitale di società. ● Il ...
Leggi Tutto
collocamento azionario
Operazione con cui si procede alla distribuzione e alla diffusione sul mercato di titoli azionari di nuova emissione o già in circolazione. In generale, il c. a. in borsa è una [...] dal cosiddetto global coordinator. Lo scopo rimane sempre quello di assicurare alla società emittente la completa sottoscrizione dei titoli azionari. In particolare, in occasione di un’offertapubblica iniziale (IPO, fatta da una società che intende ...
Leggi Tutto
road show
Nel linguaggio finanziario, sequenza di visite in diversi centri nevralgici della finanza, fatta dai massimi dirigenti di un’impresa per incontrare qualificati rappresentanti della comunità [...] valore per i propri azionisti. Un r. s. è spesso collegato al lancio di una offertapubblica iniziale (➔ IPO) disottoscrizionedi azioni da parte di un’impresa privata che desidera in tal modo accedere alla quotazione in borsa. Altre iniziative ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] di solito il frontespizio: elementi cronologici o topici e talvolta anche il nome del copista si trovano nella sottoscrizione delle edizioni o per la pubblicazionedi opere di nuovi autori (Bacone, Cartesio ’offerta si arricchisce con le opere di nuovi ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] non possono essere rappresentate da azioni né costituire oggetto diofferta al pubblicodi prodotti finanziari. I conferimenti possono riguardare tutti gli elementi dell’attivo suscettibili di valutazione economica. Se in denaro, il conferimento ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] di differenti tipi (usufrutti, emissione di debiti pubblici, ecc.) ma anche per il contributo di materiale statistico offerto allo , perché là dove è stabilito che con la sottoscrizione della polizza debba ritenersi venire in vita il contratto ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] delle cartelle presso il pubblico. Nel secondo è lo stato stesso che colloca presso i privati il suo prestito a mezzo disottoscrizioni aperte a questo scopo. La convenienza dell'uno o dell'altro di questi due sistemi di collocamento dipende dalle ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] sottoscrizioni, come quando lo scriba ci avverte che la tavola appartiene, p. es., alla biblioteca di del sacrificio vacilla durante l'offerta i divinatori babilonesi predicevano il futuro , Lipsia 1922. Pubblicazionidi documenti giuridici babilonesi ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] un ripensamento dell'atteggiamento pubblicodi fronte alle minoranze di colore e si è , con l'unanime sottoscrizionedi testi teologici comuni su intende, per il basso tasso di natalità), diverso è il quadro offerto dalle C. nei paesi del ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...