PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] adozione del dazio sul grano, inizia un movimento di pensiero e di opinione pubblica sempre più favorevole alla sua abolizione e all la nodale sottoscrizione dell'"Atto unico europeo" e le successive tappe di avvicinamento alla creazione di una moneta ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] non solo quando operano di fronte alla Chiesa e al pubblico dei fedeli, ma offerta un’occasione unica per legittimare le relazioni di incerta perché Costantino non era a Roma, dove la sottoscrizione lo colloca): «nec vero inmoderate suo iure utatur, ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] ; nello stesso tempo è offerto un resoconto della ricezione del pubblicata da Combefis19.
La traduzione slava ecclesiastica della Cronaca di a causa del tradimento consumato al concilio di Firenze e della sottoscrizione dell’unione con Roma del 1425. ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] non è in grado di avvedersi dell’effettivo onere derivante dalla sottoscrizione del contratto predisposto. È i negozi destinati al soddisfacimento di interessi pubblici, appaiono ora rivolti a elementi minimi necessari dell’offerta e, dunque, del ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] , a causa della predisposizione della forza pubblica, che sia intervenuta durante la consegna del denaro o della cosa da parte della vittima ovvero nei casi di cd. estorsione di atti, nei quali la semplice sottoscrizione ed entrata in possesso del ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] della disciplina dell’offerta al pubblico, ove manchino i presupposti di applicabilità di quest’ultima (artt di ripensamento (rectius, diritto di recesso), da esercitarsi, da parte degli investitori, nei sette giorni successivi alla sottoscrizione ...
Leggi Tutto
La letteratura in Italia
Giulio Ferroni
Il tempo a venire
La letteratura non sfugge al crollo di modelli, schemi, certezze che si profila sull’orizzonte sociale e culturale del nuovo secolo. Non può [...] offerte da libri apparsi sullo scorcio finale del Novecento, rivolti a disegnare le condizioni di letterarie, il richiamo pubblicodi letture e performances, di pose spettacolari vuote. È insomma la recitazione dello stile come dolce sottoscrizione ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] pubblico e di formulare l’offertadi risarcimento del danno ovvero di comunicare i motivi per cui ritengono didi loro mandatari ad negotia è richiesta solo per la sottoscrizione del verbale di conciliazione.
Efficacia probatoria della relazione di ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] amministrazione ai cittadini e alle imprese accresce i benefici derivanti dalla sottoscrizione dell’abbonamento. Infine, l’intervento pubblico può agire sul lato dell’offerta al fine di assicurare che le reti a banda larga garantiscano la copertura ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] .u.f.;
• le imprese di assicurazione limitatamente all’offerta in sottoscrizione e al collocamento di prodotti finanziari ex art. 1 clienti professionali pubblici» «di diritto» e «su richiesta».
Salve queste sole eccezioni, il concetto di «investitore ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...