Nacque il 18 febbraio 1807 a Modigliana – sulle pendici romagnole dell’Appennino, ma allora politicamente soggetta al Granducato di Toscana – da Francesco e Marianna Muini.
Il padre, di professione notaio, [...] una sottoscrizione a favore della famiglia Verità; lo stesso giornale, il 23 novembre, pubblicò tuttavia una lettera aperta di Francesco Verità che, pur ringraziando per il riconoscimento, declinava l’offerta pecuniaria. Francesco morì di lì ...
Leggi Tutto
CASSIOLI, Amos
Luciano Arcangeli
Nacque ad Asciano (Siena) il 10 ag. 1832, da Domenico, modesto caffettiere, e da Assunta Mazzoni. Fu iniziato agli studi dallo zio Ottavio Cassioli, organista della [...] della spada offerta dall'esercito a Umberto di Savoia. Sempre nel 1868 a Siena vinse con il quadro Galeazzo Sforza e Lorenzo de' Medici (Siena, collez. Saracini) un premio governativo, e gli fu commissionato, con pubblicasottoscrizione, il Provenzan ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] e la sua famiglia si servono diofferte al gruppo della donna per mitigare di regola la sottoscrizione del contratto nuziale (tabulae nuptiales) in presenza di (e all'uopo occorreranno le pubblicazioni, di regola anteriori alla celebrazione) sui ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] quando, dopo la sentenza, fosse offerta la prova di un errore di fatto in cui il giudice era incorso dei motivi di fatto e di diritto, sottoscrizione del ricorrente e di chi anche nel caso d'impedimento pubblicodi fatto.
Le azioni civili riguardanti ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] pubblici ufficiali e vincolati dal segreto d'ufficio.
Allo stesso fine disottoscrizione contestuale in due fondi di investimento con la possibilità, accordata al partecipante, di facoltà, offerta ormai da molte società di gestione, di reinvestire ...
Leggi Tutto
KOSSUTH, Lajos (Luigi)
Uniberto Nani
Uomo di stato e giornalista ungherese, nato a Monok, comitato di Zemplin, il 27 aprile 1802, morto a Torino il 20 marzo 1894. Discendeva da una famiglia nobile, ma [...] sua popolarità era già grandissima: tanto che una pubblicasottoscrizione gli assicurò una vita indipendente. Nel 1841 fondò vigoroso impulso al commercio del suo paese. Un'offertadi Metternich di fondare un giornale conservatore, era dal K. ...
Leggi Tutto
QUESTUA (dal lat. quaerere; fr. quête; sp. cuesta; ted. Gabensammeln; ingl. quest)
Luigi Raggi
La questua è la domanda diretta e personale (e la conseguente raccolta) di oblazioni, date a titolo di liberalità [...] fatta senza licenza nemmeno a mezzo della stampa o per pubblicasottoscrizione; ma, per essere obbligati a munirsi di licenza, occorre che la domanda ci sia (non che si abbia un'offerta spontanea) e non sia avanzata per richiedere un compenso o ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] pubblico (di tutela idrografica, e didi 96.000 lire circa: Padova, Archivio di Stato, Estimo-Miscellanea, reg. 197).
57. Si cf. a c. 37 del registro cit. sopra, n. 54, una sottoscrizione . Si veda il quadro d'insieme offerto da M. Fois, I religiosi: ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] lanciò la sottoscrizionedi un prestito per XVI. Una linea interpretativa, in AA.VV., Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, Venezia 1992, pp. 134 s. ( documentazione inedita sono fonti importanti la pubblicazionedi Giuseppe Glomo, Le rubriche dei ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] di religione compreso146.
La benevolenza fiscale fu immediatamente restituita in due modi. La sottoscrizionedi un ingente quantitativo di .
119 Il testo della lettera del 28 novembre 1928 è pubblicato in G. Rossini, Il movimento cattolico, cit., pp. ...
Leggi Tutto
sottoscrizione
sottoscrizióne s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis; l’uso estens. è un calco dell’ingl. subscription e del fr. souscription]. – 1. a. L’atto di sottoscrivere, di firmare, che conferisce, fino...
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...