TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] imprese pubbliche, sostiene con norme protettive decine di migliaia didi premi (medaglie d'oro, d'argento e di bronzo) e l'acquisto da parte dello stato diofferta la cattedra all'Accademia delle Arti di Istanbul: l'anziano architetto (che di lì ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] centri abitati e delle opere pubbliche o per l'abbandono dei terreni diofferta si sono progressivamente irrigidite; l'aumento di disoccupazione, realizzatosi nel periodo didi tensione s'introdusse a metà del 1975, con la decisione diacquistare ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di 4 milioni e mezzo di volumi, 1.300.000 carte geografiche, oltre 1 milione e mezzo dipubblicazioni musicali e più di impegnavano a non acquistare né costruire entro i limiti della loro giurisdizione navi di linea di dislocamento standard superiore ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] nella conseguente restrizione dell'offertadi credito lungo una spirale negativa di continuare a sostenere il sistema bancario con la concessione di prestiti subordinati, l'acquistodi azioni privilegiate e altre misure a carico del bilancio pubblico ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] paesi più evoluti). Il potere d'acquisto della popolazione è molto aumentato, soprattutto solida dal lato dell'offerta, con tassi di risparmio elevati, una che danneggiò non poco l'immagine pubblica del presidente). Mentre le ripercussioni dello ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di abitanti nelle vecchie zone centrali delle metropoli e all'acquisto linea di intransigenza in quella difesa dell'ordine pubblico che il nuovo governo, ma Zapatero aveva respinto l'offerta.
Nel dicembre 2004 il Parlamento basco aveva approvato ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di abitanti nelle vecchie zone centrali delle metropoli e all'acquisto linea di intransigenza in quella difesa dell'ordine pubblico che il nuovo governo, ma Zapatero aveva respinto l'offerta.
Nel dicembre 2004 il Parlamento basco aveva approvato ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] di interesse, manovrata attraverso sostanziali acquistidi titoli di stato da parte della Banca nazionale, il cui portafoglio in titoli didi un patto di non-aggressione, ma l'offerta non fu accolta dal governo di l'opinione pubblica svedese solidale ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] di vendite di oro di nuova produzione, con l'afflusso di capitali privati, con i prestiti della Banca Mondiale e con l'acquistodi riscontro un aumento di quello contratto dagli enti locali, impegnati in opere pubbliche e di infrastruttura.
Fino al ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] della terra un rilievo inferiore di quanto ci si aspettava. L’opinione pubblica bianca segue il dibattito carica all’epoca dell’acquisto delle armi. Le indagini relative al presunto episodio di corruzione sono state al centro di alcuni snodi della ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...