NOBILI, Franco
Luciano Segreto
Nacque a Roma il 2 dicembre 1925, da Costantino, sindacalista cattolico molto vicino a don Luigi Sturzo e inviso al regime fascista, e da Teresa Mancini.
Frequentò il [...] titoli, dalla Montedison all’Italcementi della famiglia Pesenti, che controllava la finanziaria dai primi anni Cinquanta) con un’offertapubblicadiacquisto (la prima lanciata in Italia) nel 1971. Nel 1972, fusasi con ex società elettriche ricche ...
Leggi Tutto
Banca Nazionale del Lavoro (BNL)
Banca Nazionale del Lavoro (BNL) Istituto di credito per la cooperazione fondato con r.d. 1140/1913, con capitale sottoscritto dallo Stato e da altri enti pubblici. [...] cambiamenti. In particolare, dopo il fallimento di due tentativi di acquisizione, attraverso un’offertapubblicadiacquisto (OPA) da parte del Banco de Bilbao, già azionista di riferimento della banca, e da parte di Unipol, BNL è stata acquisita dal ...
Leggi Tutto
Fastweb
<fastu̯èb> (o <fast u̯èb>). – Azienda italiana leader nelle telecomunicazioni a banda larga su rete fissa, fondata nel 1999 da una joint venture tra e.Biscom e AEM (Azienda elettrica [...] , che per suo conto aveva già provveduto a liquidare AEM, nel 2007, a seguito di un'offertapubblicadiacquisto, F. è stata acquisita nel pacchetto di maggioranza dalla compagnia telefonica Swisscom. L’adozione del protocollo IP e lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Società del settore chimico, farmaceutico e dell’energia, costituita a Firenze nel 1888 con la ragione sociale di Società anonima delle miniere di Montecatini, allo scopo di esercitare lo sfruttamento [...] la fusione per incorporazione della M. nella Compart, che ha assunto la denominazione di Montedison S.p.A. Nel 2001 la M. ha lanciato con successo un’offertapubblicadiacquisto residuale sui gruppi Falck e Sondel. Nel 2002 si è fusa con Edison ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquistodi determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] , o in loggiati al piano terreno di edifici pubblici, talvolta presso gli stessi broletti. Particolare diacquisto e di vendita non determinano ampie variazioni dei prezzi, consentendo di riassorbire eventuali sbilanci temporanei tra domanda e offerta ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] britannico si è inteso allora obbligare l'acquirente ad acquistare, al medesimo prezzo di cessione, il medesimo quantitativo di azioni degli azionisti di minoranza (v. offertapubblicadiacquisto, in questa Appendice).
Sia pure con risultati confusi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] Telecom Italia, la Olivetti lanciò, tramite la consociata Olivetti Tecnost, una OPAS (OffertaPubblicadiAcquisto e Scambio) del valore di 61.000 miliardi di lire. L’operazione, in assoluto tra le più rilevanti della storia economica nazionale, si ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] sei mesi. A norma dell’art. 123 t.u.f. il preavviso è escluso laddove i paciscenti aderiscano a un’offertapubblicadiacquisto o di scambio promossa ai sensi degli artt. 106 e 107 t.u.f.. Tali disposizioni si applicano, peraltro, a tutti i patti ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] mobiliare si è perfezionata con l'introduzione dell'obbligo dioffertapubblicadiacquisto che soddisfa un triplice ordine di finalità: tutelare gli azionisti di minoranza in occasione di mutamenti nel controllo delle società; accrescere il grado ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] però delle reazioni sul mercato e potrebbe ad es. suscitare una scalata ostile, attraverso la presentazione di una offertapubblicadiacquisto (opa) delle azioni.
L’assemblea, come già si è detto, deve esser convocata dagli amministratori almeno ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...