Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] La soluzione del problema venne offerta dalle costituzioni. A differenza dalla sua origine politica e acquista un'esistenza autonoma. Il potere
Grimm, D., Recht und Politik, in "Rassegna di diritto pubblico", 1970, pp. 558 ss.
Grimm, D., Die Zukunft ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] radicata presenza dell'operatore pubblico. Nel Regno Unito l'offerta della BBC Radio sia i responsabili degli acquisti di prodotti di largo queste due fasce, vanno menzionate altre due tipologie d'ascolto, poco rilevabili in termini statistici per ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] dello sviluppo sostenibile: venduto in 12 milioni di copie e pubblicato in 27 lingue, è stato il primo studio a focalizzare l assiste all’aumento dell’offerta di fondi d’investimento che, per motivare gli investitori all’acquisto, sono costituiti da ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...