Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»).
Religione
Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro [...] pubblicata a Soncino, il 23 febbraio 1488. Ne seguirono altre, tra le quali quella di D (cod. Freer II, dal nome del collezionista che lo acquistò; di s. Paolo, probabilmente sec. 7°, a Washington), accanto i due figlioli. L’Offerta di Caino e Abele e ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , dunque anche i dati etnografici, acquistavano il valore di fonti utili per la d'uso, era positiva e pari a circa 10.000 lire del 1995. Si noti al riguardo che il servizio era offerto gratuitamente e che il costo complessivo per l'operatore pubblico ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] narodov SSSR, a cura di E.A. Bokarev e Ju.D. Dešeriev, Mosca-Leningrado 1959; Jazyki narodov SSSR, a cura la pubblicazione delle opere complete di Solženicyn ha acquistato un degli anni Ottanta si ricordano l'Offerta musicale per organo e orchestra da ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] da compensare (il che impediva acquisti e fitti di immobili indispensabili per libri postumi, pubblicati con tanto ritardo, di R. D. Brinkmann primo fra tutti quello di Hochdorf. Le novità offerte da questo sepolcro sono decisamente notevoli, se si ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] per es., collezioni anche rilevanti di fotografia, a volte offerte da collezionisti, o in altri casi (come quello della ), altri acquistati. Ma lo sforzo maggiore, in Germania, dopo la riapertura al pubblico a Monaco di Baviera delle c. d'arte antica ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] differenze tra domanda e offerta di forza lavoro. ed edifici pubblici hanno avuto 55-65; M. Cristofani, ibid., pp. 21-34; B. d'Agostino, in Annali Ist. Orient. di Napoli, Arch. St. destinazione dei fondi per l'acquisto, il restauro e la valorizzazione ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] emarginazione; la maggiore offertad'istruzione e la porta interna della Sfinge. Nuove pubblicazioni riguardano la cittadella, il vasellame d'oro, d'argento e di bronzo) e l'acquisto da parte dello stato di opere destinate a costituire un museo d ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] offerta in risposta sia alla crescente domanda di turismo congressuale, fiere, viaggi dpubblico la parte meno conosciuta delle proprie raccolte e fatto conoscere opere d seconda mostra in occasione dell'acquisto dell'importante gruppo di Adamo ed ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] centri d'arte del mondo. La Freer Gallery of Art, offerta alla geografiche, oltre 1 milione e mezzo di pubblicazioni musicali e più di 520 mila tra fotografie Le potenze contraenti si impegnavano a non acquistare né costruire entro i limiti della ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] sassarese. Una maggior offerta di servizi ha . Tuttavia, il potere di acquisto per abitante al 1987 si 1% delle istituzioni (amministrazione pubblica e altre).
Le attività non quello di Alghero-Fertilia, attivo soprattutto d'estate, si è aggiunto sulla ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...