Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] si può pure pignorare direttamente i veicoli così rinvenuti.
2.4 La nuova pubblicità delle vendite forzate
Con un complesso intervento (sull’art. 490 c.p.c giudice consentire «la presentazione dell’offertad’acquisto e la prestazione della cauzione ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] della disciplina delle società, naturalmente in modo più sofisticato che in passato (ad esempio regolando le offertepubbliched'acquisto), ma in più dettano regole che impongono autoritativamente l'inserimento, in alcuni contratti, di determinate ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] stima in termini di parità di potere di acquisto (Purchasing Power Parity, PPP), il prodotto interno interno.
L’offertapubblica è la pratica business 2008, 2008) ha creato un indice di ‘facilità d’impresa’. In una graduatoria di 178 Paesi basata su ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] di compratore, utilizzando tutto il potere d’acquisto ottenuto dalla vendita. Si suppone, in domanda sociale sia sempre uguale al valore complessivo dell’offerta. La seconda tendenza (che passa per Jean finanziaria; economia pubblica; salute, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] si traducono in un aumento del potere d'acquisto delle classi di età in tali momenti anche meno di quaranta nell'impiego pubblico. In questo panorama di generale predominanza negativo ha a che fare con l'offerta di lavoro, e più precisamente con ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] processi come i servizi offerti dagli uffici pubblici, le attività turistiche, i trasporti pubblici e così via.
cliente è solitamente accompagnato dallo scambio informativo dell’ordine d’acquisto del cliente verso il fornitore e dall’emissione di ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] ad esempio, C. Beccaria, Elementi di economia pubblica, Milano 1804). Si deve a Gerolamo Boccardo alla "scarsità ovvero all'insufficiente offerta dell'oggetto in questione" (v il saggio di crescita del potere d'acquisto corrente (reddito), e la sua ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] clamoroso il divario tra l’intenzione d’acquisto e la scelta effettiva.
La posto per quanto riguarda la qualità dell’offerta gastronomica, al secondo per la storia di tendenza rivolte alla classe creativa, ha pubblicato, nel n. 15 di luglio-agosto ...
Leggi Tutto
Prodotti alimentari: qualità e certificazione
Carlo Hausmann
L’evoluzione della qualità alimentaretra globale e locale
L’inizio del 21° sec. ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli [...] consumatori che hanno costituito appositi Gruppi d’acquisto, in cui le specifiche della qualità per il cliente: l’importanza anche della pubblicità che l’azienda ne ricava può essere determinante : la concentrazione dell’offerta di materia prima; la ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] i flussi d'importazione dei paesi d'acquisto diventando committenti conto dei nuovi rapporti fra potere pubblico e organizzazione della società resi necessari dall o per altre circostanze si contrae l'offerta di noli dall'estero; addivenire a una ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...