SISTEMA ELETTRICO.
Agime Gerbeti
– Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia
Il [...] alla rete e servizi minimi garantiti.
Il d. legisl. 16 marzo 1999 nr. 79 in crescita l’acquisto di metano tramite navi ampliando l’offerta (v. gas per la produzione nucleare. I più importanti enti pubblici di ricerca di settore sono l’Ente per le ...
Leggi Tutto
Si ha carestia quando l'elemento principale di alimentazione di un paese (per lo più grano; riso per i paesi asiatici) viene a mancare. Ciò può accadere o per effetto di cause naturali o in conseguenza [...] offerta, e salgono anche quelli dei surrogati, sia perché generalmente la loro offerta l'imprudenza dell'amministrazione pubblica mutarono effettivamente in carestie d'entrata sui cereali, stabilendo premî all'importazione, e anche acquistando ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] e offerta globale (S. Steve), un equilibrio economico al quale la dimensione e la qualità della spesa pubblica largamente una funzione sociale che acquista sempre più rilievo mano a mano che progredisce l'attività d'intervento dello stato nell' ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] percorsi e al tempo d’uso, nonché della ripetitività Uber, Lift, Blablacar) coordina le offerte di viaggio su un certo percorso ( generato una minore domanda di acquisto e di uso dell’auto più in generale del trasporto pubblico, è incentivato anche da ...
Leggi Tutto
INCANTO (dal lat. in quantum "fino a quanto [offrite]?" fr. enchères; sp. remate; ted. Versteigerung, Auktion; ingl. auction)
Luigi Perla
Col termine d'incanti si designano i diversi procedimenti usati [...] offerente e costituiva uno dei modi di diritto pubblico per l'acquisto della proprietà. Questa vendita era detta sub compiuti dallo stato, dai comuni e dalle provincie l'offerta al pubblico è costituita dall'avviso d'asta (reg. decr. 23 maggio 1924, n ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense nato a New Haven (Connecticut) il 6 luglio 1946. Quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti d'America, eletto nel 2000 e rieletto nel 2004, è figlio di G.H.W. Bush, a sua [...] gran parte con denaro di amici, acquistò e rilanciò la squadra di baseball dei i dubbi d'incostituzionalità in i fondi alle scuole pubbliche incapaci di garantire standard di le tesi dell'economia dell'offerta e dell'antistatalismo etico-politico. ...
Leggi Tutto
Nato a Heyshott nella contea di Sussex, il 3 giugno 1804; morto il 2 aprile 1865. Nel 1819, il C. entrò come impiegato nell'azienda di suo zio nella City di Londra, e vi acquistò grande pratica d'affari. [...] movimento, fu aperta una pubblica sottoscrizione e gli fu offerta la somma raccolta di del West Riding di Yorkshire, e acquistò Dunford, la fattoria presso Heyshott che Austria a restituire il Veneto in cambio d'un compenso pecuniario.
Nel marzo del ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] 16 kbit/s. L'ISDN è una rete pubblica di telecomunicazioni digitali end-to-end e pertanto nuovi modelli d'uso delle tecnologie informatiche, sia da quello dell'offerta, che grande azienda, queste problematiche acquistano una valenza particolare: da ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] salari, l'acquisto di macchinari e materiali) e permette di controllare il territorio attraverso l'offerta di lavoro gioco d'azzardo illecito, sequestro a scopo di ricatto, estorsioni, frodi, riciclaggio di denaro, contraffazione di denaro pubblico o ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] fatta all'acquisto di proprietà fondiarie offerte di uffici: segretario generale alla Guerra, consigliere alla Pubblica 1926, pp. 13-132; A. Visconti, Idee e progetti per la riforma d. studi in Lombardia nel 1848, in N. Riv. stor., VII(1923) ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...