Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] , che in maggio aveva assorbito la banca d’affari Bear Sterns, ha acquistato la cassa di risparmio fallita Washington Mutual. Allo imprese e famiglie. In secondo luogo sono state offerte garanzie pubbliche, anch’esse temporanee, sul debito di nuova ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] dal prof. K. Nagaraj e pubblicata nel 2008, risulta infatti che stipula di contratti per l’acquisto di risorse energetiche nei vari terza, consistente nell’offerta di aiuti economici di 2007.
J. Carl, V. Rai, D.G. Victor, Energy and India’s foreign ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] il sapere è un bene pubblico; una volta rivelato, non offerte dalla teoria economica. Gli economisti considerano come investimenti solo le spese in beni tangibili - e dunque esclusivamente l'acquisto cura di B. Barnes e D. Edge), Cambridge, Mass., 1982 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] , insieme a quelli delle scuole pubbliche delle abbazie di Santa Genoveffa e rigorosamente definita. In primo luogo, era offerta una breve descrizione dell'autore e della sua di corte sia l'acquisto di manoscritti e opere d'arte per le biblioteche, ...
Leggi Tutto
I prefetti e la città nei primi decenni postunitari
Nico Randeraad*
Introduzione
Il 26 marzo 1888 il consiglio comunale di Venezia decise all’unanimità di intitolare una calle sul retro della chiesa [...] quel luogo, che egli aveva acquistato negli anni della sua permanenza a imperizia negli affari pubblici, ed alle speciali condizioni d’un tempo in volta Lattes mettesse al corrente Torelli di un’offerta presentata da Pini Bey per conto della società ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] indirettamente, di sostegni pubblici per l'acquisto o per l provocato un forte squilibrio tra offerta e domanda di alloggi di a cura di), Home environments, New York 1985.
Andrusz, G.D., Housing and urban development in the USSR, Albany 1985.
Chombart ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] , anche per effetto del saldo negativo delle famiglie e del settore pubblico, ma anche grazie al ruolo del dollaro come valuta di riserva e alle opportunità offerte dal mercato finanziario in termini di liquidità e possibilità di diversificazione da ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica di San Marco ha di se medesima, [...] dai grandi granai pubblici di San Biagio (11). Queste stesse, d'altra parte, e nonostante l'occasione di rinnovamento offerta dall'incendio del 1577 e dal da parte dei governatori del comune e acquistato allora da Marco Ruzini. I Ruzini avevano ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] e al reportage d’autore il ruolo di arricchire l’offertad’informazione e attirare alla produzione diretta o all’acquisto dei servizi e all’organizzazione americani deceduti, negli Stati Uniti sono state pubblicate non più di una mezza dozzina di ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] da fiamme, ai lati due tavoli d'offerta presieduti ciascuno da un essere metà uccello primo sir Aurel Stein (1907), che acquistò un'intera biblioteca di manoscritti stipati un'alta torre e una vasta necropoli pubblica. Il sito ha restituito alcuni dei ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...