Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] milioni di nuovi posti di lavoro per far fronte alla crescita dell’offerta dovuta ai trend demografici. Vi è ragione di ritenere che l fasce d’età attive. E ancora, gli immigrati hanno acquistato una crescente visibilità nello spazio pubblico: ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] 70-80% impegnati nell’acquisto di generi alimentari. Ai spettacoli dal vivo fino all’uso d’internet, tutti aspetti su cui è : in quella fase l’offerta nel suo complesso si modifica legame con l’inefficienza del ‘pubblico’ ma anche con la devastazione ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] largo pubblico tramite un articolo che Francesco D’Ovidio, presidente dell’Accademia e senatore, scrisse sul quotidiano romano Il giornale d’ le sue idee, non solo rifiutò un’allettante offerta di acquisto della Morgan Library (4,3 milioni di franchi, ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] i beni esportati. D’altra parte, effettuare pubblici. Questi beni pubblici, che sono inseparabili dalla produzione, non sono in grado di generare reddito privato per coloro che ne garantiscono l’offertapubblica, che storicamente tende ad acquistare ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] negozi e una gamma di offerta completa di prodotti, dagli accessori essere moda. La pubblicità, alleata dell'impresa, è quindi fortemente motivato all'acquisto di capi di vestiario, Italia si guarda da tutti i paesi d'oltralpe non solo per le lettere ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de'
Ingeborg Walter
MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque il ;1°genn. 1449 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga, da Piero di Cosimo e da Lucrezia Tornabuoni.
La nascita dell’atteso [...] offerta dal matrimonio di Ippolita Sforza, figlia del duca, con l’erede al trono napoletano, Alfonso d teste antiche e gli permise di acquistare, a un prezzo di favore di 2000 conservate, in corso di pubblicazione. L’edizione è importante anche per ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] che si era acquistato come cultore di della offerta) istorico per l'arcidiacono S. A. B.,in Atti d. Accad. d. scienze di Siena detta de' Fisiocritici,III (1767 59 ss.;G. Pecchio, Storia della economia pubblica in Italia,Lugano 1839, pp. 70-79; ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] acquistano il nuovo bene o servizio sul mercato, o i fruitori di un servizio pubblico controversie relative ai brevetti e ai diritti d'autore sono aumentate, almeno negli Stati Uniti soprattutto, dell'insufficente offerta di ricercatori. La situazione ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] della Banca mondiale (nei quali il potere di acquisto è stimato in termini reali e ai prezzi compensative con l’offerta di servizi pubblici di qualità. In nella scala della povertà, i penultimi che sperano d’emergere o i milioni sopra la soglia dei ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] del gruppo marmoreo del Laocoonte che, acquistato da Papa Giulio II, è Uniti. Sloane, però, declinò l'offerta, anche perché intimorito dai gravi d) la soppressione di tutti i campionati organizzati in occasione di esposizioni e festività pubbliche ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...