URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] dopo lunghe trattative e con 40.000 scudi d’oro circa, a ottenere la carica di e Farnese, sia una nuova offerta di acquisto del Ducato di Castro da si stima che sotto Urbano VIII il debito pubblico consolidato nei Monti camerali fosse salito da 12 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] circa l'offerta del Regno di Sicilia a Carlo d'Angiò. A , tra il 1268 e il 1270 acquistò ancora terre e vendite nella natia Saint Jordan, Paris 1893-1955; alcune delle più importanti sono pubblicate in esteso in E. Martène-U. Durand, Thesaurus novus ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] solo due mesi dopo il calcio d’inizio.
PUB
Il ruolo di leader stato generale della salute pubblica del paese, così come come conseguenza che l’offerta non riesce a compensare la , in carica all’epoca dell’acquisto delle armi. Le indagini relative ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] tomba seduto davanti a una tavola d'offerta e riportavano i suoi titoli. Tombe stati protagonisti durante la loro vita "pubblica" e che possono vantare anche un si reca nel Vicino Oriente per acquistare il legno necessario alla costruzione della ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] iscrizione bilingue rinvenuta a Çinekoy, pubblicata di recente. Se una parte di Bion di Mileto, autore della Nike e del tripode d'oro offerti da Gelone di Siracusa nello stesso santuario nel 480 a.C C. ca.), l'aveva acquistata a peso d'oro. Al VI sec. ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] offerta, si davano vari casi di persone o enti, non residenti negli Stati Uniti, che acquistavano dollari nel modo abituale: i governi del Medio Oriente, che ricevevano in dollari i loro redditi petroliferi; uomini d un esame pubblico, essendo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] in cui le feste acquistarono particolare importanza, dopo pubblica del santuario. Nella parte settentrionale si trovava una grande sala (hestiatòrion), dove venivano offerti .
Diaulo (dìaulos; 724 a.C.-137 d.C.): si correva su una istanza doppia ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] filo d'oro. Inoltre, la possibilità offerta ai servizi commerciali e finanziari legati all'acquisto delle materie prime, innanzi tutto il 1981, pp. 5-24.
37. Luigi Einaudi, L'economia pubblica veneziana dal 1736 al 1755, "La Riforma Sociale", 14, ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] e sulle acque. Una ventina d'anni dopo la pubblicazione da parte di H. S. detto principio non è rispettato sono quelli offerti da sistemi binari con miscibilità completa è verificata una perdita di uranio o un acquisto di piombo. Wetherill (v., 1956) ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] intermedia fu offerta a Venezia dalle sventure che si abbatterono sulla penisola in occasione delle guerre d'Italia e larghe somme nel debito pubblico e in prestiti livellari a privati (172), effettuarono imponenti acquisti di terreni agricoli in ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...