FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] in cartaceo) hanno modificato le modalità di acquisto dei f. che negli spazi distributivi ‘ italiani Sio (nome d’arte di Simone Albrigi) che pubblica su web i suoi di sigle editoriali e a un aumento di offerte. Aumentano anche i saggi sul f. e ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] a tale determinazione, sia con l'offerta e l'accettazione, sia con gli pubblica utilità eseguita in seguito all'espropriazione vengano ad acquistare Khadhah, La théorie de l'expropriation pour cause d'utilité publique dans le droit français et le ...
Leggi Tutto
"Falso" indica in senso larghissimo qualsiasi alterazione, mutazione o soppressione del vero. Non ogni falso è però delitto: nei riguardi penali il falso risulta, come qualunque reato, dal concorso di [...] acquisto e l'alienazione della carta filigranata in uso per la fabbricazione delle carte di pubblico subornatore, che devono consistere nell'offerta o promessa di danaro o altra inganno il giudice in un atto d'ispezione o di esperimento giudiziale, ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] e all'acquisto in quelle e il quinto posto tra le agglomerazioni d'Europa, Federazione Russa esclusa). La larghi settori dell'opinione pubblica nazionale fu testimoniata , ma Zapatero aveva respinto l'offerta.
Nel dicembre 2004 il Parlamento basco ...
Leggi Tutto
MICKIEWICZ, Adam
Giovanni Maver
Poeta polacco, nato a Nowogródek - o nel vicino villaggio di Zaosie - il 24 dicembre 1798, morto a Costantinopoli il 26 novembre 1855. Figura dominante nella storia letteraria [...] splendore. Il M. vi acquistò, sotto la guida del filologo quando, accettando l'offerta fattagli dal ministro V ove, fra l'altro, pubblica una serie di articoli pieni , Parigi 1928; C. Agosti-Garosci, La genesi d'un grande poema (Pan Tadeusz di A. M.), ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] dell'offerta monetaria. al rimborso del debito pubblico interno. Alla diminuzione del l'attuale rapporto di cambio è 2,247 all'acquisto e 2,231 alla vendita.
Storia. - Allorché 2ª ed., Melbourne 1949; W. D. Borries e D. R. G. Pecker, Italians and ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] 98/30/CE e recepita in Italia con il d. legisl. 23 maggio 2000 nr. 164, ha relative ad attività di servizio pubblico nonché clienti civili e non acquisto per tutti gli operatori le cui offerte sono state accettate, indipendentemente dai prezzi offerti ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] -1995, che stabilì l'entità dell'impegno pubblico per la realizzazione del sistema ad alta velocità del più ricco patrimonio d'arte mondiale, la complessità l'acquisto di 30 nuovi materiali per far fronte all'aumento del fabbisogno di offerta previsto ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
Lorenzo Bellicini
Definizioni e caratteri. Scenari dei primi anni del 21° secolo. Il panorama italiano. Bibliografia. Webgrafia
Definizioni e caratteri. - L’i. delle c. è [...] statistiche della struttura d’offerta, sono suddivise in in costruzioni pro capite, a parità di potere di acquisto, nel 2014 sono stati di 10.812 euro, e investimento di famiglie, imprese e pubblica amministrazione (gli investimenti in costruzioni ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] modo da consentire all'offerta di adeguarsi alle potenzialità del sistema economico, assorbendo i fattori produttivi disoccupati.
L'aumento della spesa pubblica, sia per acquisto di beni di consumo che per acquisto di beni d'investimento, dev'essere ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...