Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] come appalto concorso, oppure come offertadi prezzi. Alle tre forme suindicate di appalto deve aggiungersi l'istituto e ha corrisposto alle necessità di ordine finanziario, specialmente in periodi di tempo dimoneta non stabilizzata, in modo che ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] , in modo da eguagliare, in valore, la domanda di capitali per i nuovi impianti e per la rinnovazione dei vecchi, con l'offertadi risparmio.
Entrambe queste concezioni, per quanto degne di considerazione, sembrano costruite su basi non reali, in ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] La disoccupazione è aumentata, quale riflesso, dal lato dell'offerta, di una lieve pressione demografica (la crescita della popolazione in Europa 1° gennaio 1994"; nella fase finale l'Unione avrà "una moneta unica".
Bibl.: F. Merusi, P. C. Padoan, F. ...
Leggi Tutto
"Falso" indica in senso larghissimo qualsiasi alterazione, mutazione o soppressione del vero. Non ogni falso è però delitto: nei riguardi penali il falso risulta, come qualunque reato, dal concorso di [...] Contraffare (art. 453, n.1) significa dare l'apparenza dimoneta o di carta di pubblico credito a un metallo o a una carta. Indifferente che devono consistere nell'offerta o promessa di danaro o altra utilità, ad esclusione di qualsiasi altro mezzo, e ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] di una situazione interna di costi che stimolava in misura crescente la domanda anziché l'offertadi prodotti (Banco di Roma), genn. 1966; id., I movimenti di capitali bancari con l'estero della politica monetaria italiana, in Moneta e credito ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da parte delle Banche centrali al fine di rispettare i parametri del Trattato di avrebbe dovuto facilitare l'incontro tra domanda e offertadi lavoro. Tuttavia la disoccupazione rimase elevata, e ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da parte delle Banche centrali al fine di rispettare i parametri del Trattato di avrebbe dovuto facilitare l'incontro tra domanda e offertadi lavoro. Tuttavia la disoccupazione rimase elevata, e ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] in un mondo parallelo dotato di una propria moneta acquistabile tramite scambi con di ospiti e di spettacoli.
La distribuzione di film in rete. – L’offertadi film via Internet è in crescita costante. Sono in corso di espansione i database on-line di ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] attribuito è l'ammontare dimoneta che l'individuo è disposto a dare in cambio di una determinata riduzione del rischio di morte. Con l' Così, però, il medico controlla non solo l'offertadi servizi sanitari, ma anche la loro domanda, creando una ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] monetario e finanziario interno e l'eccesso dioffertadi titoli di Stato in dollari, emessi per far fronte all'ingente debito pubblico, contribuirono alla diminuzione delle scorte in moneta estera. Tuttavia la drastica riduzione delle importazioni ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
moneta di plastica
loc. s.le f. Strumento utilizzato per l’acquisto di merci, perlopiù costituito da carte di credito o tessere magnetiche, che evita la circolazione di denaro contante. ◆ Diffusissima anche la «moneta di plastica»: i bancomat...