GIAN FRANCESCO da Tolmezzo (Giovanni Francesco Dal Zotto)
Carlotta Quagliarini
Non si conosce l'anno di nascita di questo pittore friulano che, come testimonia l'iscrizione apposta nel 1493 a firma degli [...] del sarto, ricordato anche come pittore, Odorico Daniele da Socchieve "de la caxada de queli del carnico-atesina nell'arte di G. da T., in Atesia Augusta, II (1940), 8, pp. 29-32; R. Marini, G. da T., maestro del Pordenone, in Le Tre Venezie, 1941 ...
Leggi Tutto
PILACORTE, Giovanni Antonio
Paolo Goi
– Nato intorno al 1455 a Carona, presso Lugano (luogo di origine di una schiera di muratori e scalpellini), figlio di Tommaso e marito della conterranea Perina, [...] dell’altare maggiore della chiesa di Villanova di Pordenone (1520), movimentato dalle figure del patrono S. Ulderico e del beato Odorico, oriundo del luogo. Ultima grande fatica fu l’altare (già animato da cromie) della pieve di S. Martino d’Asio ...
Leggi Tutto
GRIGOLETTI, Michelangelo
Francesca Castellani
Nacque a Rorai Grande, ora incorporata nella città di Pordenone, il 2 sett. 1801 da Osvaldo e Teresa de Michieli. La numerosa famiglia, di origine contadina, [...] Antonio Grigoletti (1829: Pordenone, Museo civico), zio paterno, che, con il parroco di Rorai Grande D. Odorico, riuscì nel 1820 a Vergine a completamento del coro, portati a termine dopo la morte da C. Blaas e N. Nani.
Fu proprio con l' ...
Leggi Tutto