• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno

Atlante (2024)

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] ci dice, «È un linguaggio rivolto agli adulti». Sì, perché i cartoni animati sono un pezzo d’anima al pari dell’Odissea di Omero e di Pulp Fiction di Quentin Tarantino. Ed è guardando in faccia tutti gli eroi delle strisce animate – divenuti grazie ... Leggi Tutto

Tra arte e attivismo: il potere trasformativo del cinema taiwanese

Atlante (2024)

Tra arte e attivismo: il potere trasformativo del cinema taiwanese È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] nozze ci insegna che il cammino verso l’uguaglianza e la libertà è un viaggio intriso di sfide e scoperte, un’odissea che richiede impegno, compassione e coraggio. È un richiamo alla nostra capacità di creare un mondo più inclusivo e rispettoso, in ... Leggi Tutto

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare

Atlante (2024)

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] Villa San Giovanni.L’attraversamento dello Stretto porta con sé il mito e le leggende descritte nell’opera di Omero, l’Odissea, dove i mostri marini Scilla e Cariddi creavano pericolosi vortici in queste acque. Roose ha voluto fornire una sua lettura ... Leggi Tutto

L’Iliade e la rabbia del futuro

Atlante (2021)

L’Iliade e la rabbia del futuro È una questione millenaria, che ha interrogato, nel corso dei secoli, lettori di tutte le epoche: Iliade o Odissea? Qual è il poema omerico che intercetta meglio il sentimento del tempo che stiamo attraversando?Le [...] risposte e gli apprezzamenti, verso ... Leggi Tutto

Kalateh Khij, Khij, Qich Qal‘eh: scrigno di tesori lungo la via della seta

Atlante (2019)

Kalateh Khij, Khij, Qich Qal‘eh: scrigno di tesori lungo la via della seta «Vieni anche tu, ospite [...] Prova, dunque, scaccia i tormenti dal cuore. Il tuo cammino non è più così lungo»(Odissea, Libro VII) Iran, piana di Bastam, regione di Semnan. Una piana alle porte del Grande [...] Khorasan, una terra intrisa di misticismo c ... Leggi Tutto

Boccaccio segreto: le postille autografe ad Omero

Atlante (2015)

Boccaccio segreto: le postille autografe ad Omero Firenze, estate del 1360: prende avvio un'impresa che segnerà in profondità la storia culturale europea, il recupero del testo dei due grandi poemi omerici, l'Iliade e l'Odissea. I protagonisti di questa [...] straordinaria operazione, resa necessaria dal ... Leggi Tutto

A Creta l'Odissea di una spia nazista

Atlante (2014)

A Creta l'Odissea di una spia nazista Celare al mondo la propria vera natura, i propri pensieri, lo spirito che anima l'essere umano e lo rende solido nell'ethos; celare tutto questo, addirittura, a sé stessi. Come Odisseo che, per tornare [...] a Itaca, è costretto ad assumere mille identità ... Leggi Tutto

Storie di fantasmi

Atlante (2014)

Storie di fantasmi Senza spettri, a cosa si ridurrebbe la letteratura? Non avremmo l’Odissea, non avremmo l’Amleto, non avremmo mille altri capolavori. Basta questa minima osservazione per intuire la rilevanza dell’argomento [...] prescelto da Massimo Scotti in un lavoro ch ... Leggi Tutto
Vocabolario
odissèa
odissea odissèa s. f. [gr. ᾿Οδύσσεια, der. di ᾿Οδυσσεύς, nome greco di Ulisse; lat. Odyssēa]. – 1. Propr., titolo (Odissea) di uno dei due grandi poemi greci (l’altro è l’Iliade) attribuiti dalla tradizione a Omero, in cui si narrano le vicende...
omèrico
omerico omèrico agg. [dal lat. Homerĭcus, gr. ῾Ομηρικός] (pl. m. -ci). – 1. Di Omèro (gr. ῎Ομηρος, lat. Homērus), il più grande poeta epico dell’antica Grecia: poemi o., l’Iliade e l’Odissea, attribuiti dalla tradizione a Omero; gli dèi, gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Odissea
(gr. 'Oδύσσεια, lat. Odyssēa) Poema omerico che narra le vicende dell'eroe Ulisse (gr. 'Oδυσσεύς), il suo ritorno da Troia alla patria Itaca e la riconquista del trono. Tranne singole parti, le più antiche, che sono forse anteriori ad alcune...
ODISSEA
ODISSEA (Οἶσκος) Red. Personificazione del poema omerico. La figura di O., insieme a quella dell'Iliade (v.) appare a lato del trono di Omero sul rilievo ellenistico di Archelaos (v.). Con remo in mano e pilos sul capo è rappresentata su un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali