• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Teatro [10]
Temi generali [3]
Biografie [3]
Cinema [3]
Teatri nazionali [2]
Teatro nella storia [1]
Musica [1]
Personaggi ruoli e tecniche di recitazione [1]
Mestieri e professioni [1]
Danza [1]

TEATRO E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TEATRO E WEB. Stefano Scipioni Valentina Valentini – Archivio. Drammaturgie. Bibliografia L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo [...] il teatro sia come materia di studio e analisi sia come prodotto culturale da immettere sul mercato. L’Odin Teatret, dopo oltre cinquant’anni di attività teatrale, ha costruito un sito-archivio-vetrina dove sono reperibili informazioni sugli ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE DI RICERCA – SAMUEL BECKETT – POSTMODERNISTA – ODIN TEATRET – IPERTESTO

QUADRI, Franco

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

QUADRI, Franco Biancamaria Mazzoleni Critico teatrale, uomo di teatro ed editore, nato a Milano il 16 maggio 1936. Laureatosi in giurisprudenza (1959), ha iniziato nel 1965 un'intensa attività di critico [...] è occupato anche, per l'Associazione Nuovo Teatro, delle tournées italiane di prestigiose compagnie straniere (Living Theatre, Open Theater, Odin Teatret, Teatro Studio de la Habana). Dal 1967 al 1972 ha diretto a Milano il Club Nuovo Teatro, primo ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LIVING THEATRE – GIURISPRUDENZA – RENATO SIMONI – LUCA RONCONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUADRI, Franco (1)
Mostra Tutti

Hotel Pro Forma

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Hotel Pro Forma Mirella Schino Compagnia teatrale danese, fondata nel 1985 da Kirsten Dehlholm (n. 1945), che ne è regista e direttrice artistica. Attualmente l'H. P. F. è riconosciuto, insieme all'Odin [...] anche come processo. Nel settembre del 1991, all'interno del Festüge (Settimana di festa) promosso a Holstebro dall'Odin Teatret, la Dehlholm ha inventato una precisa architettura del tempo, strutturando una settimana attraverso una serie di attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI

Un teatro piccolo, povero, nuovo

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Un teatro piccolo, povero, nuovo Piargiorgio Giacchè Un prologo su teatro e territorio Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] l’Italia come sede stabile del loro lavoro; altri ancora, come Thierry Salmon (1957-1998), César Brie e soprattutto l’Odin teatret, hanno nei fatti acquisito un’identità oriunda, mentre hanno aiutato il nuovo teatro italiano a dotarsi di una carta di ... Leggi Tutto

LA RICERCA MUSICALE

XXI Secolo (2009)

La ricerca musicale Giorgio Battistelli Il problema L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] genere. Se l’anti-opera dei movimenti avanguardistici poteva rivendicare una parentela con il lavoro del Living Theatre o dell’Odin Teatret di Eugenio Barba (n. 1936), ora non c’è episodio del teatro musicale che non possa essere posto in relazione ... Leggi Tutto

Teatro e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Teatro e società Guido Davico Bonino La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] una salda base di continuità e ricerca a un suo 'teatro laboratorio' (ancora una vera e propria comunità), l'Odin Teatret, radicato a Holstebro, in Danimarca, dal 1966, ma aperto, da allora a oggi, a esperienze di comunicazione antropologico-teatrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – TEMI GENERALI

Il Nuovo teatro: 1950-1975

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Vengono qui esaminate le proposte del Living Theatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] e il 1964, al lavoro di Grotowski. Si chiama Eugenio Barba e il teatro che fonderà a Oslo, nel 1964, l’Odin Teatret, rappresenta una delle vicende fondamentali del secolo. Sempre in Polonia, un discorso a parte va fatto per Tadeusz Kantor. Dopo una ... Leggi Tutto

Il Nuovo teatro: 1976-2000

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Nuovo teatro si avvicina alla fine del secolo elaborando un’inedita concezione visiva [...] al passato come a una vera e propria tradizione storica (basterebbe pensare alla longevità creativa di un gruppo come l’Odin Teatret, che nel 2005, con Il sogno di Andersen, ha festeggiato i propri gloriosi quarant’anni di attività). Il Nuovo teatro ... Leggi Tutto

Spettacolo

Universo del Corpo (2000)

Spettacolo Mario Verdone Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] "Stop the wars!", "Liberty now!" ecc. Barba ha applicato gli stessi principi di Grotowski nel suo Laboratorio interscandinavo dell'attore (Odin Teatret), che fondò a Oslo nel 1964 e trasferì quindi a Holstebro nel 1966. Anche il suo lavoro teatrale è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: TEATRO DELLA CRUDELTÀ – COMMEDIA DELL'ARTE – PULZELLA D'ORLÉANS – ÉDITIONS DU SEUIL – ANTONIN ARTAUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spettacolo (2)
Mostra Tutti

VESCOVI, Renzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VESCOVI, Renzo Mirella Schino VESCOVI, Renzo. – Nacque a Mantova, secondo di tre figli, il 15 agosto 1941, da Umberto, impiegato comunale, e da Zilca Marassi, casalinga. Rimase orfano ancora bambino: [...] Tascabile o dalla famiglia. Le lettere a Barba e qualche lettera a Ferdinando Taviani sono conservate presso gli Odin Teatret Archives (Biblioteca Reale di Copenaghen). I suoi articoli sono stati raccolti e ripubblicati in R. Vescovi, Scritti dal ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO TECNICO FEMMINILE – EDUARDO DE FILIPPO – GIORGIO STREHLER – CLERMONT-FERRAND – JERZY GROTOWSKI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali