• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
296 risultati
Tutti i risultati [296]
Medicina [160]
Biografie [80]
Patologia [40]
Fisiologia umana [13]
Chirurgia [10]
Fisica [12]
Strumenti diagnostici e terapeutici [10]
Biologia [8]
Storia della medicina [8]
Temi generali [6]

triplopia

Enciclopedia on line

triplopia In oculistica, triplice visione delle immagini, fenomeno verificabile in caso di lussazione del cristallino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA

corectopia

Enciclopedia on line

In oculistica, anormale posizione eccentrica del foro pupillare, congenita o acquisita per cause morbose (iriti) od operatorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

discromatopsia

Enciclopedia on line

In oculistica, alterazione patologica riguardante la percezione di uno o più colori fondamentali (rosso, verde, blu). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

ipoforia

Enciclopedia on line

In oculistica, varietà di eteroforia consistente nella deviazione verso il basso dell’occhio escluso dalla visione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

lensectomia

Enciclopedia on line

In oculistica, tecnica chirurgica mediante la quale si esegue l’asportazione del cristallino dal bulbo oculare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: BULBO OCULARE – OCULISTICA

monocromatismo

Enciclopedia on line

In oculistica, alterazione per lo più congenita del senso cromatico (discromatopsia) caratterizzata dalla capacità di riconoscere un solo colore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

anisometropia

Enciclopedia on line

In oculistica, l’abnorme differenza di rifrazione tra i due occhi che presentano, entrambi o uno solo, ametropia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: RIFRAZIONE – OCULISTICA

stenofosi

Enciclopedia on line

stenofosi In oculistica e in biologia, la possibilità di percepire le immagini soltanto in particolari condizioni di luminosità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA UMANA

protopanno

Enciclopedia on line

In oculistica, fase iniziale del panno corneale tipico del tracoma, caratterizzato dall’abnorme vascolarizzazione del limbo sclero-corneale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: OCULISTICA – TRACOMA

leucosi

Enciclopedia on line

In oculistica, decolorazione delle ciglia. In patologia, nome generico comprensivo delle mielosi leucemiche e non leucemiche. In veterinaria, malattia dei Galliformi (➔ leucemia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GALLIFORMI – OCULISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
oculìstica
oculistica oculìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. seg.]. – Ramo della medicina (detta anche oftalmologia) che studia la patologia dell’organo della vista e dei suoi annessi, nonché i difetti e disturbi della visione e i mezzi, anche...
oculìstico
oculistico oculìstico agg. [der. del lat. ocŭlus «occhio»] (pl. m. -ci). – Che concerne le malattie dell’occhio e i difetti della vista; relativo all’oculista o all’oculistica: clinica o.; ambulatorio, gabinetto o.; strumentario o.; visita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali