Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] superficie: il mare ha spazzato via i villaggi, ha mandato via le persone. Il Pacifico è tra le aree più in pericolo: l’oceano potrebbe mangiare Tuvalu, un territorio di 26 km2 tra le Hawaii e l’Australia, e togliere la terra ai suoi 11 mila abitanti ...
Leggi Tutto
Qualcuno spinge la mia porta, l'agita violento;qualcuno piange con dei lunghi gemiti stasera,uno che corse sibilando per la notte nera...È il vento che si leva, è il vento. Egli ha la voce delle turbe [...] ,in vano io tesi anima e sensi a un'altra parola...È il vento che mi chiama, è il vento. Nell'ombra, che come un oceano mi circonda, sentoche passa e passa senza fine un'ignota pesta,un soffio svegllia ora la lunga mia tosse funesta...È il vento che ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il progetto di New Delhi di trasformare l’isola di Great Nicobar in una sorta di Hong ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] a Roma nel 1974 fece scorrere fiumi di inchiostro in tutte le redazioni sportive italiane ed europee, ma anche oltre oceano la rivista americana di atletica per eccellenza: “Track and Field News”, considerata la Bibbia della specialità, cominciò a ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] e l’Europa non c’è di mezzo solo il vecchio pond (lo stagno, il soprannome che Churchill diede all’Oceano Atlantico) ma pure un intero continente.Alla Convention nazionale democratica (DNC, Democratic National Convention) di Chicago il cambio di ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] ’Egitto, nonché un sistema di trasporto via terra ‒ utile invece alla Russia – che vada dall’Asia centrale fino all’Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito, Stati Uniti, Francia ...
Leggi Tutto
Nella notte italiana si sono concluse le operazioni di voto in tutti i 50 Stati americani. Un insieme di collegi vastissimo che copre ben 4 fusi orari estendendosi dall’Alaska alle Hawaii. I seggi si sono [...] di spoglio. Tenendo conto dei diversi fusi si avranno di conseguenza prima i risultati degli stati che si affacciano sull’Oceano Atlantico e solo alla fine quelli sulla costa del Pacifico.Eastern Time: -6 ore rispetto all’Italia (23 Stati di ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] 120.000 ettari, e una moltitudine di Château che arriva quasi a 9.000 unità. Bordeaux è un oceano, più che un mare. A distanza di alcuni secoli dal consolidamento della sua fama di regione produttrice di vini di altissima qualità, nel resto del mondo ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] uno scienziato, inizialmente inascoltato. La tesi: a causa del global warming, i ghiacci polari possono sciogliersi riversando nell’oceano acqua dolce e fredda in grado di mandare ko le correnti oceaniche, indispensabili per la regolazione del clima ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] diminuzione dei cosiddetti cicloni delle medie latitudini, ovvero tutta quella serie di perturbazioni atlantiche che dall’oceano transitano sul Mediterraneo. La concomitanza di persistenza di anticicloni e spostamento verso nord delle perturbazioni ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...
(gr. ᾿Ωκεανός) Divinità greca. Figlio di Urano e di Gea, forma con Teti sua sorella la più antica coppia di Titani, da cui sono generate tutte le acque del mondo. Nell’iconografia è un vecchio barbuto, spesso è rappresentata la sola testa o...
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni di km2, occupando circa il 71% della superficie...