• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] di assorbire la CO2 dall’aria e di convertirla in roccia per lo stoccaggio del carbonio a lungo termine; il CDR basato sull’oceano. L’oceano ha assorbito naturalmente quasi il 30% di tutte le emissioni di CO2 causate dall’uomo tra il 1800 e il 1994 e ... Leggi Tutto

Africa e questione di genere: a che punto siamo?

Atlante (2025)

Africa e questione di genere: a che punto siamo? In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] 2024 presenta tra le prime 10 economie al mondo per parità di genere la Namibia. Infatti, il Paese dove il deserto e l’oceano si baciano figura all’ottava posizione del ranking mondiale con un indice pari all’80,5%. L’Islanda è al primo posto al ... Leggi Tutto

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump

Atlante (2025)

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] Le limitazioni al transito hanno reso inoltre più costosi i diritti di transito. Insomma, ora le merci per passare da un oceano all’altro impiegano più tempo e quando arrivano costano di più. Una situazione che ha convinto alcune aziende a spostare i ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e interesse nazionale

Atlante (2025)

Stati Uniti, Cina e interesse nazionale Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] , l’8 aprile scorso, una navale in Cambogia. L’intenzione di installare una terza base nelle Isole Salomone, nel Sud-Ovest dell’Oceano Pacifico e a 1.500 km dalla costa dell’Australia, è stata messa in discussione dagli Stati Uniti e per ora non si è ... Leggi Tutto

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel

Atlante (2025)

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] Mar Rosso, su una superficie di circa 6 milioni di km², toccando 13 stati. La sua popolazione è composta da più di 35 gruppi etnici prevalenti, dislocati in modo transazionale, eredità del modo in cui ... Leggi Tutto

Perché si sono riaccese le tensioni tra India e Pakistan

Atlante (2025)

Perché si sono riaccese le tensioni tra India e Pakistan La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] 6 maggio, quando l’India ha colpito con alcuni missili il territorio del Kashmir pakistano, provocando almeno venti vittime. L’attacco, definito una ritorsione da Nuova Delhi, arriva a poco più di due ... Leggi Tutto

Al vertice di Londra, le scelte dell’Europa a sostegno dell’Ucraina

Atlante (2025)

Al vertice di Londra, le scelte dell’Europa a sostegno dell’Ucraina A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] con il capo dello Stato ucraino. Tutto questo ha reso evidente la distanza esistente tra le due sponde dell’oceano, con una contrapposizione che potrebbe trasformarsi in una vera e propria frattura qualora Trump decidesse di negoziare direttamente ... Leggi Tutto

Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e f

Atlante (2025)

Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e f Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] più sono soggetti agli attacchi di questi eventi estremi. E questo, senza intelligenza artificiale, finora non era stato nemmeno ipotizzabile. Immagine: Oceano in tempesta a Far Rockaway Beach, Queens, New York. Crediti: MISHELLA / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Hub su Great Nicobar. Una “nuova Hong Kong” nell’Oceano Indiano

Atlante (2024)

Hub su Great Nicobar. Una “nuova Hong Kong” nell’Oceano Indiano Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] dell’India in quelle acque contese. Va detto che, geograficamente, il Sud-Est asiatico funge da porta d’ingresso verso l’Oceano Indiano e il Mar Cinese Meridionale è per Delhi un solido punto d’appoggio per portare avanti la Act East policy, pensata ... Leggi Tutto

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te”

Atlante (2024)

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te” Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] in modo coinvolgente e accessibile. Il nostro obiettivo è quello di ispirare le persone a intraprendere azioni significative in favore dell’oceano e del clima. Questa mostra non solo è in linea con l’impegno dell’UNESCO per l’educazione e lo sviluppo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ocèano
oceano ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
oceànico
oceanico oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Oceano
(gr. ᾿Ωκεανός) Divinità greca. Figlio di Urano e di Gea, forma con Teti sua sorella la più antica coppia di Titani, da cui sono generate tutte le acque del mondo. Nell’iconografia è un vecchio barbuto, spesso è rappresentata la sola testa o...
oceano
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni di km2, occupando circa il 71% della superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali