SŪS (Sous; A. T. 112)
Francesco Beguinot
Una delle regioni naturali del Marocco, nettamente delimitata dall'Oceano, dal Grande Atlante occidentale e dall'Anti-Atlante, percorsa dal Oued Sous che le ha [...] dato probabilmente il nome e che forma con le sue acque una ristretta zona fertile. Essa è abitata da una popolazione berbera con proprie caratteristiche di linguaggio e di costume, gli Schelūḥ centri ...
Leggi Tutto
Ampia insenatura dell'Africa meridionale (Mozambico) sull'Oceano Indiano, lunga 25 km. da nord a sud, detta anche baia di Lourenço Marques o dello Spirito Santo (dal nome del fiume Spirito Santo o Tembé [...] o English River, che ha in essa il suo estuario), 150 km. SO. dalla foce del Limpopo, tra il 24°40′ e 26°20′ S. e 33° E., limitata a nord-est dalla penisoletta di Injak e dall'isoletta d'egual nome. Nella ...
Leggi Tutto
È una dipendenza dell'Oceano Indiano, chiusa fra le coste settentrionali dell'Australia e le coste sud-occidentali della Nuova Guinea, le Isole di Sud-est e le coste meridionali di Timor. Ad Ovest comunica [...] largamente con l'Oceano Indiano, mentre ad E. è congiunta col Mar dei Coralli, e quindi col Pacifico, per mezzo del pericoloso Stretto di Torres, ingombro di scogliere coralline. Il Mare degli Alfuri comunica poi col Mar di Banda per mezzo dei canali ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Sudafricana (3.575.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), il maggiore centro del KwaZulu-Natal. La città è situata su una laguna costiera in una baia dell’Oceano [...] Indiano, in una regione dal clima mite, di tipo subtropicale umido. D. è ben collegata con ferrovie alla regione pastorale del Veld, ai giacimenti auriferi e alle miniere di carbone del Natal e del Transvaal, ...
Leggi Tutto
Città degli USA (433.746 ab. nel 2008), nella Virginia, 150 km a SE di Richmond, sull’Oceano Atlantico. Centro residenziale e turistico-balneare, ha industrie connesse alla pesca. ...
Leggi Tutto
RODRIGUEZ (A. T.,1-2-3 e 6-7-8)
Herbert John Fleure
Isola vulcanica dell'Oceano Indiano, circa 625 km. a E. di Maurizio, a 19° 41′ lat. S. e 63° 25′ long. E. Nella sua maggior lunghezza da E. a O. misura [...] circa 29 km. e la larghezza varia da 5 a circa 11 km. da N. a S. La superficie è approssimativamente di 110 kmq. È circondata da una scogliera corallina, che da una larghezza di circa 100 m. a E. si allarga ...
Leggi Tutto
LEIRIA (Collippo, Gallippo; Καλλείπων)
I. Baldassarre
Città della penisola iberica (Lusitania) situata a poca distanza dall'Oceano Atlantico, tra il Tagus e il Durius (Strab., iii, 151; Plin., Nat. hist., [...] iv, 113; C. I. L., ii, pp. 36, 695, 813, 1030). È ignorata dai tardi itinerarî, perché la strada più recente verso Conimbriga la tagliava fuori. Da essa provengono numerosi resti romani, soprattutto iscrizioni.
In ...
Leggi Tutto
Indianista tedesco (Amsterdam 1806 - Lipsia 1877). Autore dell'editio princeps e della versione della grande raccolta L'oceano delle fiumane delle novelle (Kathāsaritsāgara; 1839, 1862, 1866), fondamentale [...] per lo studio della novellistica indiana; studioso anche di pāli, iranico, ebraico, arabo ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Condroitti. Comprende il pesce volpe (Alopias vulpinus), squalo comune nel Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico e nel Pacifico che raggiunge la lunghezza di 5 m di cui circa la metà spettano [...] alla pinna codale ...
Leggi Tutto
Naturalista (Londra 1743 - ivi 1820); nel corso dei suoi viaggi di esplorazione (Labrador, Terranova, arcipelaghi del Grande Oceano, Australia) raccolse importante materiale scientifico. Dal 1778 alla [...] morte fu presidente della Royal Society. Mecenate illuminato e generoso, esercitò molta influenza sulla scienza contemporanea. Lasciò le collezioni e la biblioteca al British Museum ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...