• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Geografia [236]
Storia [111]
Geografia umana ed economica [71]
Storia per continenti e paesi [64]
America [58]
Oceania [53]
Biografie [45]
Zoologia [44]
Geologia [36]
Fisica [36]

Ohotsk, Mar di

Enciclopedia on line

(russo Ochotskoe more) Mare costiero compreso tra le coste della Siberia orientale, la Penisola di Camciatca, il cordone delle Isole Curili, l’isola giapponese di Hokkaido e l’isola di Sahalin. Le sue [...] più alte, formando numerose insenature di varia entità (baie di Sahalin, Ul´ban, Golfo di Šelihov ecc.). Comunica con l’Oceano Pacifico attraverso gli stretti delle Curili, di Anfitrite, della Bussola, di De Vries, di Kunashiri e di Yezo; con il Mar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MAR DEL GIAPPONE – OCEANO PACIFICO – MARE COSTIERO – ISOLE CURILI – CAMCIATCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ohotsk, Mar di (1)
Mostra Tutti

Rasmussen

Enciclopedia on line

Rasmussen Etnografo ed esploratore (Jakobshavn, Groenlandia, 1879 - Copenaghen 1933). Dopo un viaggio in Lapponia (1901) si dedicò all'esplorazione della Groenlandia, e in numerose spedizioni (1902-20) ne visitò [...] , fra cui si ricordano: Grönland langs Polhavet ("La Groenlandia lungo il Mare Polare", 1919); Myter og Sagn fra Grönland ("Miti e leggende della Groenlandia", 1921-25); Fra Grönland til Stillehavet ("Dalla Groenlandia all'Oceano Pacifico", 1925-26). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING – GROENLANDIA – COPENAGHEN – ESCHIMESI – ETNOGRAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rasmussen (1)
Mostra Tutti

sud

Enciclopedia on line

sud Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di un qualsiasi luogo, indicato con il simbolo S e denominato anche mezzogiorno. Detto polo s. il punto d’intersezione dell’asse di rotazione della Terra [...] dell’orizzonte stesso incontra la sfera celeste, dalla parte in cui il polo s. è più vicino al piano dell’orizzonte. Nel magnetismo, polo s., il polo con polarità opposta a quella del polo nord. Mare del S. Altra denominazione dell’Oceano Pacifico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OCEANO PACIFICO – SFERA CELESTE – MAGNETISMO – MERIDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sud (2)
Mostra Tutti

Giallo, Mar

Enciclopedia on line

(cin. Huanghai) Mare dell’Asia orientale (417.000 km2), dipendenza dell’Oceano Pacifico, compreso tra la costa della Cina settentrionale, quella della Manciuria e quella occidentale della Corea. Costituisce [...] la parte più settentrionale del Mar Cinese Orientale, a N della linea che unisce le foci dello Chang Jiang all’estremità meridionale della Corea. Profondo al massimo 105 m, gela per vari mesi nella sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE ORIENTALE – OCEANO PACIFICO – CHANG JIANG – MANCIURIA – QINGDAO

The rime of the ancient mariner

Enciclopedia on line

(trad. it. La ballata del vecchio marinaio) Poema dello scrittore inglese S.T. Coleridge  (1772-1834), scritto nel 1797 e pubblicato in Lyrical ballads nel 1798, il cui titolo integrale è The Rime of the [...] Kubla Khan or a vision in a dream. Vi sono narrate le avventure che un marinaio affronta prima di tornare in patria su un vascello, spinto dal mare in tempesta verso il Polo Sud, che rimane bloccato nei ghiacci e che poi attraversa l’Oceano Pacifico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: BALLATA DEL VECCHIO MARINAIO – OCEANO PACIFICO – LYRICAL BALLADS – S.T. COLERIDGE

Golden Gate

Enciclopedia on line

Stretto che si apre nella costa settentrionale americana dell’Oceano Pacifico (lungo 8 km, largo circa 3,5), a 37°40′ lat. N, immettendo nella grande Baia di San Francisco. Il nome gli fu dato nel 1849 [...] durante la corsa ai giacimenti auriferi in California. Sulla sua costa meridionale si trova San Francisco, su quella settentrionale Sausalito. È attraversato da un ponte sospeso, con una campata centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO PACIFICO – CALIFORNIA

Malacca, Penisola di

Enciclopedia on line

Penisola stretta e allungata in senso NO-SE (200.000 km2; lunga ca. 1.120 km), appendice merid. della Penisola Indocinese. Divisa tra Thailandia e Malaysia, si spinge dall'Istmo di Kra (largo ca. 40 km) [...] fin quasi all'equatore, tra il Mar Cinese Meridionale (Oceano Pacifico) a E e il Mar delle Andamane (Oceano Indiano) a O. È costituita da una serie di catene, con altitudini massime poco inferiori ai 2.200 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – PENISOLA INDOCINESE – ISTMO DI KRA – THAILANDIA – EQUATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malacca, Penisola di (2)
Mostra Tutti

Regina Carlotta, Stretto della

Enciclopedia on line

(ingl. Queen Charlotte Sound) Insenatura della costa canadese dell’Oceano Pacifico, formata da due bracci: uno breve e largo (200 km ca.), che separa l’isola di Vancouver (a S) dalle Isole della Regina [...] Carlotta (a N); il secondo molto più lungo (100 km) e più stretto (25 km), perpendicolare al primo e profilato lungo la costa della British Columbia. A S, questo secondo braccio si apre nello Stretto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: ISOLA DI VANCOUVER – BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – INGL

Gran Deserto Americano

Enciclopedia on line

(ingl. Great American Desert) Regione semiarida degli USA occidentali (1.300.000 km2), chiusa a O dalle catene costiere dell’Oceano Pacifico, a N dai pianalti della British Columbia, a E dai rilievi più [...] elevati delle Montagne Rocciose. Comprende parte del Gran Bacino e l’Altopiano del Colorado con i deserti della California sud-orientale, dell’Arizona sud-occidentale, del Sonora settentrionale e del Nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – NUOVO MESSICO – GRAN BACINO

Curo Scivo

Enciclopedia on line

(giappon. Kuro Shi[w]o) Corrente calda dominante nell’Oceano Pacifico settentrionale. Prende origine dalla corrente equatoriale nord che decorre in senso E-O lungo il parallelo 15° N e si costituisce a [...] SO dell’Arcipelago giapponese: lo costeggia sul suo fianco orientale tra i paralleli 25°-40° N, poi piega bruscamente a E, per giungere in due rami alle coste dell’Alaska e della California ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANOGRAFIA
TAGS: OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – ARCIPELAGO GIAPPONESE – CALIFORNIA – ALASKA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 75
Vocabolario
pacìfico²
pacifico2 pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
ocèano
oceano ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali