La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] XVIII sec. e, in particolare, dall'area dell'OceanoPacifico ‒ da cui le spedizioni britanniche e francesi riportarono oggetti e resoconti che ebbero un forte impatto sulla cultura europea ‒ dall'America Meridionale, dalle Indie e, anche se in misura ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] ma anche nelle Americhe. Lo stesso conflitto dell'isola Bougainville (OceanoPacifico), durato dal 1989 al 1998 e costato oltre 50.000 vite Jaya o, in modo assai peggiore, nelle Molucche meridionali (Ambon), dove si sono verificati casi sempre più ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] stile tolemaico e non in quello moderno. Per l'Africa meridionale, la carta presenta, oltre al bordo normale situato a 40 lo stretto rappresentava un importante accesso all'OceanoPacifico, gli esploratori sono ritratti piuttosto come avventurieri ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] sul Pacificomeridionale) e quello noto come El niño (corrente calda anomala nel Pacifico equatoriale), in quanto manifestazioni di un unico, spettacolare e irregolare fenomeno di variabilità climatica del sistema accoppiato atmosfera-oceano, la ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] circa il 43% del totale) sono parlate in Asia e nell’area dell’OceanoPacifico; circa 1900 (pari a circa il 27% del totale) sono parlate in , il chinook wawa, lo haida settentrionale, lo haida meridionale, il salish, il sedani, lo squamish, il tagish ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] notato la corrispondenza tra i profili della costa orientale dell'America Meridionale e la costa occidentale dell'Africa, come in un puzzle. osservate in relazione alla dorsale Juan De Fuca nell'OceanoPacifico, a sud-ovest di Vancouver, in Canada. La ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] di placca (per es., nelle isole Hawaii della placca pacifica) e sono interpretate come il prodotto di plumes provenienti approssimativamente in corrispondenza dell’OceanoPacifico e dell’Africa meridionale, costituirebbero zone chimicamente distinte ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] che si trova nella chiesa di Ano Viannos nella Creta meridionale.
Il tema della visione di san Nicola nel sogno di frontiere ucraine con l’impero austro-ungarico fino all’oceanoPacifico, glorificando la vittoria della croce anche in quelle regioni ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] grande dell'America Centrale è Cuba.
Infine c'è l'America Meridionale, altra terra dei primati: c'è la più grande foresta
Sono più di 20.000 le altre isole e isolette sparse nell'OceanoPacifico. Le più note e le più amate dai turisti sono le isole ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] of Columbia (il distretto federale), anche al di là della sponda meridionale del fiume Potomac, in Virginia, con la città di Arlington.
di recente lungo la West Coast e affacciata sull’OceanoPacifico. In generale, tale estesa conurbazione lineare – ...
Leggi Tutto
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...