Ogooué Fiume del Gabon (1170 km), il principale del paese. Nasce nel Congo, a NO di Brazzaville, si dirige verso N con un corso interrotto da rapide, descrivendo un ampio arco, e, accresciuto da numerosi [...] affluenti, sfocia nell’OceanoAtlantico a S di Capo Lopez formando un estuario. ...
Leggi Tutto
Thiès Città del Senegal (263.500 ab. nel 2007), capoluogo dell’omonima regione (6601 km2 con 1.442.300 ab.). Sorge a circa 25 km dall’OceanoAtlantico, a NE di Dakar. Centro commerciale e industriale, [...] con impianti tessili, meccanici e chimici. Nei pressi, giacimenti di fosfati ...
Leggi Tutto
Piccola isola presso la costa meridionale dell’isola di Terranova (216 km2 con 800 ab. ca.), nell’OceanoAtlantico settentrionale. Con la vicina isola di Saint-Pierre e 6 isolotti minori costituisce una [...] collettività territoriale della Francia, con il nome di Saint-Pierre e M. (➔) ...
Leggi Tutto
(ingl. North Channel) Esteso braccio di mare (150 km) attraverso il quale il Mare d’Irlanda comunica con l’OceanoAtlantico. Si stende, da NO a SE, tra l’Irlanda nord-orientale e la Scozia sud-occidentale. [...] La profondità massima è di 250 metri ...
Leggi Tutto
Fiume del Portogallo (220 km). Nasce dalla Serra da Estrela e sbocca nell’OceanoAtlantico, presso Figueira da Foz. Presso la sua foce si trova il capo omonimo. ...
Leggi Tutto
oceanologìa Parte della geofisica che studia l'oceano, inteso come il continuo acqueo, sia pure frammentato dai continenti, presente sulla superficie terrestre.
Abstract di approfondimento da Oceanologia [...] Questo è il secolo in cui sta emergendo il ruolo dell’oceano nella scienza del clima e del cambiamento globale.
La scienza lo US/German community modeling effort (CME) per l’Atlantico meridionale e il Fine resolution ;antarctic model (gruppo FRAM ...
Leggi Tutto
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] .
Il P. è detto anche Grande Oceano, Mare del Sud, Oceano Meridionale; la denominazione di Oceano P. gli fu data da F. Magellano Andreas. La dorsale del P., a differenza di quella dell’Atlantico, è definita come una dorsale a espansione veloce che non ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di grande arteria del commercio mondiale. Nel 1492 è travalicato, per la cosciente audacia di Cristoforo Colombo, l'OceanoAtlantico, ritenuto fin allora invalicabile, ed anche in questo caso, le rotte dell'andata e del ritorno, sagacemente seguite ...
Leggi Tutto
L'A. è ancora oggi la regione meno conosciuta del mondo. Dalla sua remota collocazione geografica nella regione polare dell'emisfero australe, fa registrare temperature medie inferiori a −30 o −40 °C e [...] nel periodo antecedente. Nuove perforazioni nella Terra della Regina Madre, un'area molto influenzata dall'OceanoAtlantico, dovrebbero permettere una maggiore risoluzione temporale e, al contempo, consentire di studiare quelle variazioni climatiche ...
Leggi Tutto
MAURITANIA (XXII, p. 612)
Eliseo BONETTI
Ex Territorio dell'A. O. F., il 28 settembre 1958 optò per l'autonomia in seno alla Comunità Francese; conseguì la piena indipendenza il 28 novembre 1960 proclamandosi [...] regione già sotto la sovranità dei sultani marocchini.
La M. comprende una notevole parte del Sahara occidentale e si affaccia sull'OceanoAtlantico, con una costa per lo più importuosa, tra il Rio de Oro e il Senegal. Il clima, estremamente arido e ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...