Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] mondiale è mostrato chiaramente dall'evoluzione del peso relativo di questa regione. Mentre essa formava (insieme con l'Australia e l'Oceania) il 18,5% del PIL mondiale nel 1950, nel 1990 il suo peso relativo era già diventato il più alto (35 ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] laici. Questa forza è ripartita quasi alla pari fra Vecchio e Nuovo Mondo con una minoranza non infima in Oceania e scarsissimi avamposti in Africa e Asia114.
Identità e religiosità immigrata
La maggior disponibilità di fonti (lettere ai giornali ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] non deve però considerarsi circoscritto a quei territori. Lo si incontra, ad esempio, nell'Asia sudorientale, in Oceania e presso molte tribù aborigene dell'America settentrionale. Bisogna però fare una distinzione fra le religioni dominate da un ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] sacra. La scultura viene utilizzata per la croce, la statuaria e gli arredi; presso molte popolazioni dell'Africa e dell'Oceania, il motivo d'ispirazione per le statue può derivare da rappresentazioni di feticci, di totem, di simboli della vita e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] dell’Unione Europea, Germania e Regno Unito. Più profondi legami commerciali con dodici paesi di Americhe, Asia e Oceania saranno probabilmente instaurati nel corso del 2016 nel momento in cui entrerà in vigore la ‘Trans-Pacific Partnership’, sulla ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] and Diet among the Mesolithic Hunters and Foragers, in G. Afanas´ev et al. (edd.),The Prehistory of Asia and Oceania, Section 16, XIII International Congress of Prehistoric and Protohistoric Sciences (Forlì, 8-14 September 1996), Forlì 1996, pp. 251 ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] umano dallo stato selvaggio alla civiltà, Milano 1970).
Radcliffe-Brown, A.R., The social organisation of Australian tribes, in "Oceania", 1931, I, 1, pp. 34-63.
Redfield, R., The folk society, in "American journal of sociology", 1947, LII, pp ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] e l'assolutismo della corte di Carlo II. (Al Leviathan aveva risposto da un punto di vista repubblicano James Harrington con Oceana). Lo stile lucido e scarno del Hobbes, quello sobrio e spigliato di sir William Temple, insieme con quello del Dryden ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] è qui con grande efficacia riaffermato: Questa terra è del re Varupa e anche questo vasto cielo ai lontani confini, e i due oceani sono i due ventri di Varuna, ma egli è pure rimpiattato in questa poca acqua. E chi anche riuscisse a sfuggire oltre i ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] , i fiumi e i canali, costruiscono per il paese, e anche per l'estero, tutti i tipi di navi e di battelli, dalle navi oceaniche per passeggeri e da carico, ai velieri, ai battelli e alle barche da pesca e da diporto. Alla fine del 1929 l'Olanda era ...
Leggi Tutto
oceaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme di isole raggruppate in arcipelaghi...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...