Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] il mondo. I colori degli anelli rappresentano i cinque continenti (blu: Europa; giallo: Asia; nero: Africa; verde: Oceania; rosso: America). Accanto al simbolo, nello stemma ufficiale compare anche il motto latino "Citius, altius, fortius" ("più ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] ,5%), l’America Latina 173, l’Africa 54 (ma con una crescita pari al 1100% in nove anni), il Medio Oriente 45, l’Oceania 20.
Per la specifica realtà italiana, il rapporto annuale del Censis relativo al 2007 (www.censis.it/files/Rapporto_annuale/2007 ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] a pochi centimetri da terra o dalla superficie dell'acqua. Ispirato a un rito di iniziazione praticato con utilizzo di liane in Oceania, nelle Isole Vanuatu, in Europa è stato introdotto alla fine degli anni Ottanta, per la prima volta in Francia. ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Dal latino cultura, derivato di colere, "coltivare", il termine ha acquisito, oltre all'accezione di 'coltivazione' (rispetto alla quale però prevale in italiano la forma coltura), [...] a suo modo" (van Gennep 1909, trad. it., p. 63).
In diverse società della costa americana del Pacifico, così come in Oceania, nell'Egitto dell'epoca faraonica o nell'Africa più recente (per es., i mangbetu del Congo), si procede a una deformazione ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] emergenti si rafforza, inoltre, all’interno del fronte Brics o nei confronti di quei partner del Medio Oriente, Africa, Oceania e America Latina che non sono propriamente vicini a Washington. Sul fronte regionale, invece, l’intesa sino-russa rafforza ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] del 63% nel resto del mondo. Mentre nell’area che comprende l’Europa occidentale, gli Stati Uniti e il Canada, l’Oceania e il Giappone la crescita è stata relativamente omogenea, pur tra disparità nazionali, nelle altre aree del pianeta le differenze ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] Mondiali. Sfalsati di due anni rispetto ai Mondiali, si svolgono i Campionati d'Europa-Africa e quelli d'Asia-Oceania. In palio ci sono quattro titoli maschili e altrettanti femminili nelle seguenti specialità: squadra da 5 (per il femminile ...
Leggi Tutto
Massimo Giannini
Protezionismo
Una misura protezionistica porta grande beneficio a un ristretto numero di persone e causa una lieve perdita per un grande numero di consumatori
(Vilfredo Pareto)
Globalizzazione [...] ripristinata in Gran Bretagna è cosa tanto assurda quanto aspettarsi che vi possa mai essere instaurato il regno di Oceania o di Utopia», rileva che al mantenimento del protezionismo concorrono «non solo i pregiudizi del pubblico, ma anche, cosa ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] tr. it.: I giochi e gli uomini: la maschera e la vertigine, Milano 1981).
Firth, J.R., A dart match in Tikopia, in "Oceania", 1930, I, pp. 64-97.
Huizinga, J., Homo ludens, Harlem 1938 (tr. it.: Homo ludens, Torino 1946).
Humphrey, R.L., Play as life ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] centri superano i 100.000 ab.: Lisbona con 594.395 ab., situata sul magnifico estuario del Tago, grande centro del commercio oceanico, e Oporto con 232.280 ab. sull'estuario del Duero, nella quale è concentrata gran parte dell'attività marittima del ...
Leggi Tutto
oceaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme di isole raggruppate in arcipelaghi...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...