• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
586 risultati
Tutti i risultati [586]
Geografia [75]
Storia [52]
Oceania [41]
Geografia umana ed economica [40]
Scienze demo-etno-antropologiche [54]
Storia per continenti e paesi [25]
Archeologia [40]
Religioni [34]
Economia [36]
Temi generali [39]

Pompallier, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Missionario (Lione 1801 - Puteaux, Parigi, 1871), tra i fondatori della Società di Maria, preposta all'attività missionaria nell'Oceania occidentale. Nominato vicario apostolico e poi vescovo per l'Oceania, [...] riuscì a ottenere dai Francesi e dagli Inglesi (trattato di Weitanzi, 1840) la libertà religiosa per la Nuova Zelanda. Fu vescovo di Auckland (1860) e (1869) di Amasya ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – AUCKLAND – PUTEAUX – OCEANIA – PARIGI

Macroglossini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Mammiferi Chirotteri Pteropidi comprendente 6 generi con poche specie, diffuse nel Sud-Est asiatico e Oceania. Sono pipistrelli di dimensioni medio-piccole, con lingua lunga e protrattile, [...] utilizzata per raccogliere il nettare e il polline di cui in prevalenza si nutrono; la coda è breve o assente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CHIROTTERI – MAMMIFERI – POLLINE – OCEANIA – NETTARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macroglossini (1)
Mostra Tutti

NAURU

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nauru Paola Salvatori Geografia umana ed economica Stato insulare dell'Oceania. All'ultimo censimento, che risale al 1992, la popolazione era stimata in 9919 ab.; non esiste una capitale vera e propria, [...] Yaren è il centro principale nonché sede del governo. Per anni la maggiore attività economica di N. è stata rappresentata dallo sfruttamento di grandi depositi di fosfati, tuttavia, in seguito al loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – INDUSTRIA ESTRATTIVA – ASILO POLITICO – STATI UNITI – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAURU (12)
Mostra Tutti

POLINESIA FRANCESE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

POLINESIA FRANCESE (fr. Polynésie française) Giuseppe GENTILLI Francesco CATALUCCIO Nome, a partire dal luglio 1957, degli Stabilimenti francesi d'Oceania (fr. Établissements français de l'Océanie) [...] (quasi totalmente dalla Francia e dagli S.U.A.) comprendono alimentari, macchine utensili, tessuti, ecc. Gli Stabilimenti francesi d'Oceania furono occupati e trasformati in colonie francesi tra il 1842 e il 1880; nel 1931 vi si aggiunse, in seguito ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – ISOLE DELLA SOCIETÀ – ISOLA DI CLIPPERTON – ISOLE MARCHESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLINESIA FRANCESE (1)
Mostra Tutti

Marshall isole

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Marshall, isole Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, situato tra Kiribati e gli Stati Federati di Micronesia e costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi [...] . Secondo il Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (Ipcc), entro la fine del secolo il livello degli oceani dovrebbe alzarsi di oltre cinquanta centimetri e, se si tiene conto del possibile scioglimento dei ghiacci della Groenlandia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: STATI FEDERATI DI MICRONESIA – RISCALDAMENTO GLOBALE – SCORIE RADIOATTIVE – SETTORE TERZIARIO – PARADISO FISCALE

IRIAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

IRIAN Elio Migliorini Nome indonesiano della Nuova Guinea, attribuito ora alla parte occidentale olandese della grande isola, detta pure Oceania Olandese o Iriania. Faceva parte delle Indie Orientali [...] Olandesi, senonché quando queste sono diventate indipendenti ed hanno costituito la Repubblica d'Indonesia (1949), questa parte della Nuova Guinea con le isole vicine (Schouten, Japen, Raja, Ampat, Salawati) ... Leggi Tutto

Meropidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Coraciformi che comprende 3 generi con 25 specie note come gruccioni, diffuse in Africa, Eurasia meridionale e Oceania. Di media taglia, i M. hanno becco più lungo del capo, piumaggio [...] variopinto; si nutrono di insetti (specialmente Imenotteri) che cacciano a volo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORACIFORMI – IMENOTTERI – GRUCCIONI – PIUMAGGIO – EURASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meropidi (1)
Mostra Tutti

Figi

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Figi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Le Figi sono un arcipelago dell’Oceania che comprende 332 isole, un terzo delle quali abitate su base permanente. Tre quarti della popolazione vive [...] del Pacifico. Nonostante l’economia delle Figi sia quantitativamente piccola, il pil pro capite risulta il più alto in Oceania (8763 dollari), dopo Australia e Nuova Zelanda. La diffusa corruzione rappresenta un freno allo sviluppo e l’ultimo golpe ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERO DI CANNA – UNIONE EUROPEA – COLPO DI STATO – NUOVA ZELANDA – COMMONWEALTH

TASMANIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TASMANIA (A. T., 166-167; 169) Clarice EMILIANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Delio CANTIMORI Raffaello BATTAGLIA * Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] come più scure dei maschi. La pelle era secca e rugosa e lo sviluppo del sistema pilifero, come presso i Pigmei oceanici, era nei due sessi abbastanza rilevante, specie sul dorso e sugli arti. I capelli, avvolti in strette spirali o in ciocche ... Leggi Tutto

lontra

Enciclopedia on line

Nome comune dei Mammiferi Carnivori Mustelidi appartenenti alla sottofamiglia Lutrini, comprendente 13 specie raggruppate in 7 generi. Presenti in Eurasia, Oceania e Africa, vivono lungo i corsi d’acqua, [...] i laghi e le coste marine non inquinate; sono nuotatori molto agili, cacciano principalmente pesci, anfibi e crostacei o altri invertebrati, piccoli mammiferi e uccelli. Al genere Lutra, rappresentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRETTO DI BERING – SOTTOFAMIGLIA – INVERTEBRATI – BASILICATA – MUSTELIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lontra (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
oceaniano
oceaniano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme di isole raggruppate in arcipelaghi...
oceànico
oceanico oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali