. Con questo nome s'indicano le malattie batteriche delle piante. Può dirsi che le batteriosi vadano di anno in anno aumentando, mentre un tempo si riteneva che fossero solo prerogativa degli animali, [...] segnalata in Europa.
B. vascularum (Cobb. 1893) Mig. - Produce una forma di gommosi della canna da zucchero nell'Oceania, con manifestazioni patologiche negli apici vegetativi e sui teneri germogli, che presentano maculazioni giallo-brune o nere e ...
Leggi Tutto
NUOVE EBRIDI (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Nardo NALDONI
Ferdinando MILONE
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
EBRIDI Arcipelago della Melanesia, composto da una quarantina tra isole [...] dei morti, la cui faccia veniva modellata con molta fedeltà con una materia plastica.
In nessun altro luogo dell'Oceania la civiltà europea ha avuto effetti così disastrosi come sugl'indigeni delle Nuove Ebridi, il cui numero originario, stimato ...
Leggi Tutto
Tanto nell'ambito dei beni materiali quanto in quello dei beni dello spirito, il cui insieme definisce il patrimonio di ciascuno dei popoli della terra, si è da lungo tempo osservata l'innegabile ricorrenza [...] ; J. W. Jackson, Shells as evidence of the migration of early Culture, 1916; W. H. R. Rivers, Sun-cult and Megaliths in Oceania, 1915; D. Hambly, The hist. of tattooing, 1925; W. R. Dawson, The custom of Couvade, 1929.
Critica: A. A. Goldenweiser, in ...
Leggi Tutto
Classe della sottodivisione Gimnosperme delle Embriofite sifonogame o Fanerogame. Le loro affinità sono con le Ginkgoales, di cui ci rimane un solo rappresentante vivente (Ginkgo biloba), e con le estinte [...] montuosi o agli altipiani, come nel Messico e nel Himālaya. Scarse sono le Conifere nell'Africa e nell'Emisfero australe. L'Oceania e la Malesia hanno le Araucariee, delle quali alcune si possono anche trovare nel Chile e nel Brasile. (V. tavv. XIX ...
Leggi Tutto
dittatura
Massimo L. Salvadori
Potere tirannico senza controllo
In epoca romana la dittatura era concepita come una funzione con limiti precisi nel tempo e nell'esercizio del potere: il termine dittatura [...] di milioni di uomini.
Nel corso del Novecento diverse forme di dittatura si sono sviluppate in tutte le parti del mondo, con la sola eccezione dell'America Settentrionale e dell'Oceania, assumendo caratteristiche tanto di destra quanto di sinistra. ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] il Messico, mentre non si prenderà in considerazione l'Oceania i cui due unici paesi importanti in termini di popolazione (come anche dei paesi sviluppati del Nordamerica e dell'Oceania); le analogie sono molto minori con la struttura sociale dei ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] la FIFA era restia ad accoglierle. Ancora una volta un solo posto, fra le 16 finaliste, era destinato ad Africa, Asia e Oceania insieme. L'Africa si ribellò ritirandosi in blocco. L'Asia, anziché accodarsi, fu ben lieta di restare padrona del campo e ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] in World Curling Federation (WCF) e accolse altri paesi europei ‒ riunitisi nella European Curling Federation (ECF) ‒ e dell'area Oceania-Asia.
La ICF nacque con l'obiettivo di introdurre il curling alle Olimpiadi invernali. Già nel 1924, a Chamonix ...
Leggi Tutto
preistoria
Disciplina che si occupa delle società che non hanno lasciato testi scritti, ossia di quei gruppi umani che hanno popolato la terra prima dell’uso della scrittura. Tale mancanza d’informazione [...] occidentale e centrale. Esso non viene in genere esteso all’Asia orientale, all’Africa a S del Sahara, all’Oceania e alle Americhe per evitare uno snaturamento del suo significato cronologico, dove si preferisce perciò utilizzare termini diversi, più ...
Leggi Tutto
Scaramanzia
Marco Bussagli
Il termine scaramanzia (di etimo incerto, ma probabilmente derivato da un'alterazione di chiromanzia) si riferisce a pratiche, diverse da cultura a cultura e da epoca a epoca, [...] che spingevano alla conservazione delle teste dei nemici. Anzi è molto probabile che, almeno in certe aree (Indonesia e Oceania), l'uso di prendere per sé le teste dei nemici uccisi derivi proprio dal costume di conservare quelle degli antenati ...
Leggi Tutto
oceaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme di isole raggruppate in arcipelaghi...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...