ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] dei 5000 musulmani del Belgio. Emigranti temporanei sono pure quasi tutti i non numerosi musulmani sparsi in America e nell'Oceania.
Una statistica esatta di tutti i musulmani è ancor oggi impossibile, giacché vastissimi territorî da essi abitati non ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (XXV, p. 250; App. III, 11, p. 108)
Pasquale Galati
Le importanti conquiste che, nell'arco dell'ultimo quindicennio, sono state realizzate nelle varie discipline biologiche e pertanto anche [...] capre, suini) - quindi con esclusione dei polli -, annovera 80.000 veterinari (all'incirca 1 ogni 3000 abitanti); 2) l'Oceania, con una popolazione animale, escludendo i polli, di circa 255 milioni di soggetti, di cui 207 rappresentati da pecore, ha ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] sempre con la testa fuori dell'acqua, come avverrebbe in un salvataggio reale.
Le gare sulla spiaggia o in mare sono denominate oceaniche o open water. Una parte si svolge sulla terraferma e comprende prove di scatto e di corsa sulla sabbia; un'altra ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] e l'enorme differenza di livello fra il calcio europeo e sudamericano e quello di Nordamerica, Africa, Asia e Oceania. Anche agli effetti dell'interesse televisivo e quindi del business, una competizione di questo tipo ha sempre suscitato parecchie ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] 'Asia), etiopica (i neri dell'Africa subsahariana), americana (gli abitanti del Nuovo Mondo) e, infine, malese (gli indigeni dell'Oceania e dell'Asia insulare).
L'era dei numeri e delle misurazioni antropometriche
Tra la fine del Settecento e per ...
Leggi Tutto
Mozambico
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
In M. l'avvio di una cinematografia nazionale risale a tempi molto recenti in quanto ha coinciso con il periodo della lotta per l'indipendenza. Il 1975, anno [...] . Il cinema dell'Africa nera, in Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, 4° vol., Americhe, Africa, Asia, Oceania. Le cinematografie nazionali, Torino 2001, pp. 400-01, 476-77 e 1234.
G. Gariazzo, Breve storia del cinema africano, Torino ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] il genere Vinago Cuv. africano e alcuni altri asiatici e malesi. La sottofamiglia Ptilopodinae non ha forme africane, ma oceaniche e malesi; solo il genere Alectroenas G. R. Gr. con caruncole rosse sulla fronte, conta alcune specie esclusive delle ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] di pari passo col matriarcato. La mitologia è lunare; è praticato il cannibalismo.
Il ciclo delle due classi si trova nell'Oceania, in generale a oriente della cultura del totem, ma con differenze locali. Si presenta nella forma più pura nella Nuova ...
Leggi Tutto
TRASPORTO, Mezzi di
Georges Montandon
Etnografia. - Avviene assai raramente che le materie prime si trovino sul luogo stesso dove devono essere usate e consumate. Il più delle volte occorrono dei mezzi [...] basto era il solo usato per le grandi distanze. Esso però esigeva la formazione di carovane. E poiché l'America e l'Oceania non possedevano animali adatti, l'Africa a causa della mosca tse-tse non permetteva l'acclimazione su grandi estensioni, e l ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] , il quale si è occupato a partire dagli anni Cinquanta della classificazione delle lingue africane, amerindie e dell'Oceania. Il Greenberg e gli studiosi formatisi alla sua scuola applicano i postulati della grammatica comparativa esclusivamente al ...
Leggi Tutto
oceaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme di isole raggruppate in arcipelaghi...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...