Caron, Leslie (propr. Leslie Claire Margaret)
Morando Morandini
Ballerina e attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 1° luglio 1931. Figlia di padre francese e dell'ex [...] drammatico quanto in ruoli brillanti, lavorando con registi di notevole valore.
Dopo la pausa dovuta all'occupazionetedesca, nel 1945 entrò al Conservatoire diParigi e due anni dopo nei Ballets des Champs-Elysées dove ebbe presto parti importanti ...
Leggi Tutto
Simon, Simone
Francesco Costa
Attrice cinematografica francese, di madre italiana, nata a Marsiglia il 23 aprile 1911. Bruna, minuta, caratterizzata dallo sguardo intenso e dalle labbra carnose, conobbe [...] oggetto di venerazione per gli appassionati del cinema horror.
Trascorsa l'infanzia a Marsiglia, si trasferì a Parigi in La bête humaine, dal romanzo di É. Zola. Durante l'occupazionetedesca della Francia, fu di nuovo a Hollywood dove recitò in The ...
Leggi Tutto
Tatjana Rojc
Pahor, Boris. – Scrittore sloveno, naturalizzato italiano (Trieste 1913 - ivi 2022). La vita dello scrittore è strettamente legata agli eventi storici della sua terra d’origine e all’esperienza [...] di Garda, dove, a Bogliaco, prende servizio come sergente-interprete per gli ufficiali dell'esercito jugoslavo catturati durante l'occupazione volume pahoriano di diari Ta ocean strašnó odprt del 1989 inedito in italiano.
Nel 1986 a Parigi, in ...
Leggi Tutto
Generale francese (Caen 1898 - Parigi 1970), partecipò alla campagna di Norvegia (1940); non avendo accettato l'armistizio, continuò la guerra in Africa, dove si segnalò a Bir Hacheim con una tenace resistenza [...] rimasto in Africa fino alla capitolazione italo-tedesca, passò in Francia per assumere il comando delle Forces françaises de l'intérieur; fu poi (1945-51) a capo della zona francese d'occupazione della Germania. Ministro della Difesa nel governo ...
Leggi Tutto
Maresciallo di Francia (Puy 1852 - Parigi 1928). Durante la prima guerra mondiale, comandante d'armata, si segnalò alla battaglia della Somme. Comandante di gruppo d'armate nel 1917, fu inviato con le [...] ritorno in Francia, ebbe parte preminente nell'arrestare l'offensiva tedesca dello Chemin des Dames e nell'offensiva finale. Comandò poi le truppe dioccupazione in Germania; maresciallo di Francia nel 1921, fu delegato alla commissione del disarmo ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XV, papa
Gabriele De Rosa
Giacomo Della Chiesa nacque a Genova il 21 nov. 1854 dal marchese Giuseppe, di antica illustre famiglia, originaria dai duchi di Spoleto, e da Giovanna Migliorati, [...] di arbitrato avanzata da Bismarck a Leone XIII per comporre la vertenza tra la Germania e la Spagna, sorta in seguito all'occupazione da parte tedesca Sulla missione Cerretti a Parigi, vedi: V. E. Orlando, Su alcuni miei rapporti di governo con la ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] 2 voll., Londra 1787 e 1795) e in un'edizione tedesca (Berlino 1787).
Quest'opera, dalla struttura complessa, ebbe una occupòdi parassitologia (Lettera ... al chimico e medico sig. Darcet a Parigi, in Raccolta ferrarese, XIII [1783], pp. 130-146), di ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] di questo dall'Impero tedesco e dal resto dell'Italia, mentre tramontava il sogno d'Oltralpe di accerchiare i domini pontifici; alla Chiesa siciliana era stata accordata la più piena libertà.
Per soccorrere in breve tempo i Provenzali che occupavano ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] all'Accademia romana di archeologia (fondata sotto l'occupazione francese nel 1810 con studiosi stranieri: prima tedeschi, o almeno di area germanica, poi anche francesi di ogni altra quella del Mommsen.
Oeuvres complètes. L'edizione, uscita a Parigi ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] quali la lettera di riconciliazione dei vescovi polacchi ai vescovi tedeschi, che è manifestazione di Varsavia (8 marzo), proclamarono una campagna d'occupazionedi dodicesima Giornata Mondiale della Gioventù a Parigi, nell'agosto del 1997, lo ...
Leggi Tutto