Treccani
"Saper fare un'enciclopedia
sarà documento di quel che
l'Italia sa fare in ogni campo"
(Giovanni Treccani)
Un'enciclopedia
tutta italiana
di Ferruccio de Bortoli e Gioacchino Volpe
18 febbraio
L'Istituto [...] du 19e siècle, dovuto a Pierre Larousse (17 voll, Parigi 1864-90), che comprende, in unico ordine alfabetico, dell'Istituto, ma il blocco completo avvenne dopo l'occupazionetedescadi Roma e la costituzione della Repubblica sociale italiana il 22 ...
Leggi Tutto
Il crollo del sistema sovietico nell’Europa centroorientale fra il 1989 e il 1991 ebbe effetti contraddittori. Il primo, accolto con grande soddisfazione dall’opinione pubblica occidentale, fu quello [...] ’occupazionetedescadi Praga di Bruxelles. In alcuni casi è addirittura lo Stato nazionale contro il quale scendono in campo i risentimenti delle ‘piccole patrie’: i catalani e i baschi contro Madrid, gli scozzesi contro Londra, i corsi contro Parigi ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] p. 242), ma anche i momenti drammatici durante l’occupazionetedescadi Milano dopo l’8 settembre 1943, quando l’abitazione Berg, con cui Abbado avviò una collaborazione con l’Opéra diParigi (chiamò a Milano Pierre Boulez a dirigere Lulu nel 1979 ...
Leggi Tutto
FABRIZI, Aldo
Sisto Sallusti
Nacque a Roma il 1º nov. 1905 da Giuseppe e da Angela Petrucci, fruttivendoli in Campo de' fiori. All'indomani dell'improvvisa morte del padre, rinunciò a frequentare la [...] In Circo equestre Za Bum del Mattoli, girato durante l'occupazionetedescadi Roma, fu notato proprio l'ultimo dei quattro quadri interpretato " ). Nel 1951, dopo il padre di famiglia in Parigi è sempre Parigidi L. Emmer, impersonò il brigadiere ...
Leggi Tutto
CARANDINI, Nicolò
Giovanni Ferrara
Nacque il 6 dic. 1895 a Como, da Francesco, marchese di Sarzano, allora nella carriera prefettizia, e da Amalia Callery Cigna Santi.
Il padre, Francesco (1858-1946), [...] Partito liberale italiano. Nei mesi dell'occupazionetedescadi Roma, fu attivo nell'organizzazione politica considerato senz'altro positivo. La conferenza di Lancaster House e quella diParigi lo videro attivissimo presso le principali delegazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ha una rapida espansione geografica fino al bacino diParigi, il gruppo di Michelsberg si estende in tutto il bacino del Reno occupazione integrale della F. da parte dei Tedeschi (il governo di Vichy continuò a esistere solo nominalmente). Di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Dopo la conquista romana della zona cisalpina occupata dai Galli, alla metà del 2° di Cherasco (28 aprile 1796), divenuto poi Pace diParigi (15 maggio), mette il re di Sardegna in balia didi crescente ammirazione per il modello tedescodi Stato e di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] Belgio, paese accogliente e multietnico, dopo la strage diParigi del 13 novembre 2015 si è impegnato nella lotta i suoi bozzetti di vita paesana (De vitte «Il Biondino», 1920).
La guerra e l’occupazionetedesca segnarono la letteratura fiamminga ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] per meno del 23% dell’occupazione (fig. 2). Nonostante la contrazione di quasi tutti i settori a .D. Eisenhower e conclusosi con la resa tedesca del maggio 1945. Nel Pacifico le operazioni degli Stati Uniti negli accordi diParigi per la lotta al ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] di morene e di depressioni (oggi occupate da numerosissimi laghi); coperta da foreste di più integrati gli abitanti di origine britannica e francese, irlandese, tedesca, e gli europei Francia all’Inghilterra (Trattato diParigi, 1763). Il Quebec Act ...
Leggi Tutto