Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] formazione del PIL rispettivamente per il 2,6%, il 30,3% e il 67,1%, occupando il 7,8%, il 21,7% e il 70,5% della forza lavoro (2004). ha spinto il Paese a dotarsi di un proprio arsenale militare, e attualmente si classifica al decimo posto fra le ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] ad affermare la proprietà, le dimensioni del terreno occupato, un codicillo testamentario. I due sentieri che disimpegnano si è anche ritrovata una torre murata a tufelli, probabilmente militare, databile nella prima metà del XIII sec., e quindi ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] 000. La spedizione norvegese-britannica-svedese si occupò soprattutto di ricerche glaciologiche, geologiche e meteorologiche dall'80° al 20° meridiano ovest.
Esclusa un'azione militare in seguito all'accordo anglo-chileno-argentino del gennaio 1949, ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] nipponica di tutto il territorio fu completata nel giugno.
Il governo militare nipponico installatosi a occupazione avvenuta, mentre da una parte aprì campi di concentramento ove rinchiuse 3500 cittadini americani ed inglesi, cercò dall'altra ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] Ruiz Novoa, che, sospettato di tramare un colpo di stato militare, fu destituito il 27 gennaio.
Nel frattempo l'economia di stato. Manifestazioni antigovernative si ebbero poi con l'occupazione dell'università di Bogotá da parte della polizia, con ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] è fra le più elevate al mondo. D'altro canto, il C. occupa il terzo posto - preceduto a pochissima distanza da Norvegia e Svezia - nella recente, dalla diversa posizione assunta rispetto all'intervento militare in ̔Irāq), va sottolineato come, sul ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] 30 aprile. L'assunzione formale dei poteri da parte dell'Amministrazione militare alleata (AMG; v. in questa App.) avvenne il 7 maggio strutture dei CLN), Milano 1945-46; Ministero Italia occupata, I CLN dell'Alta Italia, Formazione e funzionamento, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] a venire il numero dei giovani in cerca di prima occupazione (stimati a 800.000 nel 2005) rifletterà la crescita non riuscì a imporre una posizione comune che scongiurasse l'aggressione militare dell'Irāq. Nel luglio 2003 l'E. veniva inoltre escluso ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] concentrano nei dipartimenti confinanti con il Brasile; un certo rilievo occupa anche la canna da zucchero, diffusa nei dipartimenti di nel marzo successivo Oviedo fu condannato da un tribunale militare speciale a 10 anni di reclusione per il fallito ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] R. C. Douglas) anziché, com'era tradizione, un militare - ebbe la sua nuova costituzione. Essa stabilisce un'assemblea giugno cadeva Tobruch e il 29 le truppe dell'Asse occupavano Marsa Maṭrūḥ. Nella speranza di raggiungere Alessandria e il canale ...
Leggi Tutto
occupatore
occupatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo occupator -oris], non com. – Chi occupa, chi compie un’occupazione (spec. militare), o vi prende parte: farsi o. di un diritto; gli o. di un territorio; respingere gli o. (più com. gli...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...