INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] Francia. Quand'è possibile determinare di che cosa si occupasse in quest'epoca l'ingegnere, si vede trattarsi d'incarichi Chaussées, l'École d'application d'Artillerie et de Génie militaire di Metz, nata dalla fusione della scuola di Mézières con ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] ") dal grande bacino d'acqua, fiancheggiato da siepi di mirto, che l'occupa per quasi tutta la sua estensione.
Il cortile, lungo m. 3 e ricordo nell'interno di essa si avrebbe del carattere militare della costruzione, se non fossero i vani delle ...
Leggi Tutto
SENOFONTE (Ξενοϕῶν, Xenŏphon)
Arnaldo Momigliano
Storico e moralista ateniese. Figlio di Grillo e di Pandora, del demo di Erchia, appartenente a famiglia della classe dei cavalieri, dunque aristocratico.
Un [...] personali. Tutto lo svolgimento della carriera di S. come militare conserva questo carattere. Dopo la battaglia di Cunassa e la circa, dopo che già era avvenuto lo scandalo dell'occupazione della rocca di Tebe. Ma molti studiosi moderni inclinano ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] di terra in genere. La terra eccedente questo limite fu occupata dallo stato, che indennizzò i vecchi proprietarî e l'assegnò durata del contratto di lavoro per il tempo del servizio militare; le leggi 1° luglio 1921 e 3 aprile 1925 riguardano ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] civico sorto in suo luogo alla metà del '300, ed occupato al primo piano dalla cosiddetta sala imperiale, la più vasta delle soprattutto per la Francia, che veramente, sotto l'aspetto militare aveva riportato notevoli vittorie. Ma essa volle la pace ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] che con provvedimento speciale venga dichiarata oggetto di requisizione militare o civile; gli oggetti aventi valore artistico, questo mezzo d'impugnativa, del quale la legge si occupa espressamente (art. 51), è esperibile contro il decreto il ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] movimento che precede immediatamente e accompagna l'attività politica e militare delle prime crociate, quando essa diviene uno dei capisaldi dell'espansione normanna verso Oriente. Occupata nel 1081 da Roberto il Guiscardo e tosto perduta, nuovamente ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] Novara a Galeazzo II. Durante la discesa di Carlo VIII, fu occupata, nel giugno del 1495, da Luigi d'Orléans, che poi, in un periodo di raccoglimento e di rinnovamento politico e militare dello stato piemontese, sicché fu possibile la fortunata ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] il 19,6% del territorio, che per il 74,4% è occupato da foreste, sfruttate solo in piccola parte per la produzione di legname del Presidium del Politbjuro e presidente della Commissione militare. Forse al malcontento provocato da tale imposizione fu ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] ultime.
In conclusione il tipo etiopico più numeroso, che occupa tutta la zona più orientale della regione, risulta il guerra; presso i Masai esiste invece una forma di aristocrazia militare alla quale in gran parte è affidato il governo della tribù ...
Leggi Tutto
occupatore
occupatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo occupator -oris], non com. – Chi occupa, chi compie un’occupazione (spec. militare), o vi prende parte: farsi o. di un diritto; gli o. di un territorio; respingere gli o. (più com. gli...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...