Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] massimo di 3 ha circa, ogni residuo del regime feudale giapponese, ma ha accentuato la polverizzazione della proprietà. Mentre l' 9.502 stabilimenti industriali presenti nel paese (1952), 4.163 occupano stabilmente meno di 10 operai e solo 9 più di 1. ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] commercio mondiale − dollaro USA, marco tedesco, yen giapponese, franco francese e sterlina inglese − poiché si esportazioni e importazioni, livello dei salari, dei prezzi e dell'occupazione, quantità di moneta e tassi d'interesse, spese ed entrate ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] un nuovo ultimatum volto ad ottenere il passaggio delle forze armate francesi sotto il comando giapponese. Al rifiuto di Decoux, le truppe di occupazione del Tennō rispondevano attaccando gli esigui presidî francesi dei quali non tardavano ad avere ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] per primi analizzarono le ragioni del successo del modello giapponese in particolare nell'industria statunitense, l'espressione just dipendenti, o non lo sono più e aspirano perciò a un'occupazione, è pressante né più né meno di quella di coloro che ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] ciò che hanno ottenuto con il grano nano giapponese resistente all'allettamento, quindi capace di sopportare forti e 10 gram sevako servi del villaggio. Questi ultimi dovevano occuparsi di tutto, dall'alfabetizzazione alle tubature delle case, dai ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] basso costo, contando sull'ancor misero livello dei salari.
I Giapponesi hanno già superato da tempo la fase dei bassi salari, estero grandi quantitativi di cibo e di altri prodotti agricoli) occupando nel settore appena il 3% delle forze di lavoro.
...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] alle imprese; perciò sia le grandi società che si occupano di tecnologie dell'informazione e della comunicazione, sia le o di facile penetrazione, ecc. Le imprese giapponesi utilizzano spesso le capacità intellettuali locali, installando all ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] compreso tra le due guerre mondiali, ma furono poi soppressi con relativa facilità. Fu l'occupazione di questi territori a opera dei Giapponesi, dopo il 1941, che, paradossalmente, permise ai nazionalisti locali di conquistare una posizione stabile ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] e, per gli anni più recenti, in quella giapponese. Esso privilegia sopra tutti gli altri gli obiettivi economici varianti di simili soluzioni si accresce nell'ultimo decennio, tanto da occupare spesso il centro del dibattito (v. Lehmbruch, 1977; v. ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] . L'affermazione dell'industria tedesca e di quella giapponese ha posto - e soprattutto porrà nei prossimi anni Marshall ritiene che della distribuzione del reddito si possa e si debba occupare anche l'economista in quanto un penny tolto a un ricco ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...