GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] 1981 scese all'11,2%), ebbe tuttavia ripercussioni fortemente negative sull'occupazione (che da un tasso del 6,1% nel 1980 salì nel scrittori esterni all'area del Commonwealth (come il giapponese Ishiguro e l'anglocinese Mo, oltre al grande decano ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] per questo tipo edilizio è ancora quello a L, con un'ala occupata dal soggiorno, pranzo e cucina e l'altra dalle camere da , a volte destinati a diffondere il teatro classico giapponese (Nō), storicamente destinato alle élites sociali e rappresentato ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] dei Grandi Laghi (Montréal-Toronto-Detroit-Chicago); quella giapponese (Tōkyō-Ōsaka); quella di Londra-Liverpool; quella dell autore chiama anche l'"economia del bazar". Si tratta di occupazioni precarie, saltuarie, servili, svolte ai limiti e oltre ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] fu stabilita a T'aipei.
Ai primi del 1950, i nazionalisti occupavano ancora, oltre a Formosa, anche l'isola di Hainan, l'arcipelago poetiche si sono avute, quindi, nei primissimi anni del conflitto cino-giapponese: T'ien Chien (n. 1914) e Ai Ch'ing ( ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] di stabilità si è aggiunto (fine 1997) il protocollo sull'occupazione, posta ormai quale obiettivo specifico dell'Unione. Ed è in , a distruggere nazismo e fascismo europeo e imperialismo giapponese nella Seconda guerra mondiale, e infine a provocare ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] si è quadruplicato; l'occupazione ha continuato a salire, raggiungendo i 700 milioni di occupati complessivi, con incrementi presto preoccupanti dimensioni extranazionali. La crisi economica giapponese aveva infatti privato l'intera economia asiatica ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] determinabili); nel 1972 fu scoperto (da una società giapponese) un notevole giacimento di rame, zinco e altri di manodopera dell'1% del totale della popolazione (il 37,8% occupato nelle industrie alimentari e il 32,8% in quelle tessili), con un ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] pardos) il 26,5%, i negri l'11%, gli asiatici (soprattutto giapponesi) 0,6%, mentre trascurabile (50.000) è il numero degli amerindi che promuoveva "leghe contadine" e procedeva all'occupazione e alla distribuzione di terre. Il governo federale ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] sec. d. C. e continua ancora con i Kidāra dopo l'occupazione sasanide, fino al 6° secolo, quando è schiacciato dall'invasione , Taxila, voll. I-III, Cambridge 1951. Gli scavi giapponesi e quelli italiani nello Swāt sono tuttora inediti; per questi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] ha continuato a crescere: le rotte sono dominate dalla flotta giapponese, che supera i 40 milioni di tonnellate di stazza (al ), lo stato di Israele ha annesso la regione del Golan, occupata fin dal 1967: formalmente non si parla di annessione, ma ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...